#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 12:27
17.6 C
Napoli

Influenza e caldo: è vero che d’estate ci si ammala di meno?

facebook
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mai come adesso l’argomento influenza è tristemente d’attualità e prendere tutte le precauzioni del caso per evitare di essere contagiati è diventata una priorità per tutti. Con l’arrivo delle temperature estive, in molti si domandano se il caldo possa favore la diminuzione dei contagi. Tuttavia, numerosi studi mettono in dubbio questo assunto e avvertono che i virus non sono necessariamente un fenomeno stagionale. Sebbene si osservi una tendenza di base che vede i casi di influenza aumentare con il calo delle temperature, la questione è ancora oggetto di studio. Sicuramente gli sbalzi termici sono un fattore decisivo, ma il freddo non è la causa scatenante di una malattia infettiva, che invece nasce quando specifici microrganismi (virus e batteri) raggiungono l’organismo umano e penetrano al suo interno, riproducendosi.

La verità sulla correlazione tra influenza e temperature

La connessione tra la contagiosità dei virus e l’arrivo dell’inverno non è quindi una regola. Molti test negli esseri umani hanno tentato di trovare conferme, ma ogni volta i risultati sono stati contrastanti. Più che il freddo, effettivamente, i colpevoli andrebbero forse ricercati in un mix di fattori ambientali, fisiologici, biologici e comportamentali, che si combinano quando calano le temperature. Può apparire banale, ma anche il semplice fatto di praticare una buona igiene potrebbe aiutare a evitare la diffusione del virus, come ad esempio lavarsi a dovere le mani, non tenere il fazzoletto pieno di muco in tasca e tante altre buone abitudini con le quali siamo stati obbligati a convivere in quest’ultimo periodo. Questo può certamente essere di supporto, perché aiuta a evitare di entrare in contatto con il patogeno (toccando le mani di un collega, in metro o magari in fila al supermercato), che effettivamente sembra essere più in circolazione nei periodi più freddi, come spiegato anche da Stan Spinner del Texas Children’s Pediatrics: “I virus che causano un raffreddore sono predominanti durante i mesi invernali nelle nostre parti del mondo”.

Febbre estiva? Come riconoscerla

 

Questa affermazione non esclude però la possibilità di essere contagiati dai virus influenzali durante il periodo estivo, i quali sono molto più diffusi di quanto si possa immaginare. Sintomi simili a quelli dell’influenza, però, si possono verificare anche in seguito a un colpo di calore per esempio. In questo caso si ha un arrossamento della pelle, che diventa calda e secca, una sudorazione pressoché assente e magari degli stati di confusione o perdita di coscienza. Questo è solo un esempio, ma possono essere davvero molteplici le possibilità e in certi casi è sufficiente fare un po’ di prevenzione. Per sapere cosa aiuta davvero contro la febbre si può consultare una guida dettagliata online oppure rivolgersi a degli esperti, evitando invece di affidarsi ai tanti “dottori” improvvisati che nascono ogni giorno sul web. È sempre meglio informarsi su fonti sicure e certificate, soprattutto su tematiche riguardanti la salute in questo delicato momento.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2020 - 15:23


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento