#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 14:23
18.4 C
Napoli
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...

Incendio nella fabbrica di Ottaviano, i sindaci: ‘Chiudete le finestre’. Il sindacato: ‘Evitata una strage’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Chiudere porte e finestre: รจ la disposizione di molti sindaci del Vesuviano e del Nolano in seguito alla violenta esplosione che si รจ verificata all’Adler plastic, la fabbrica di componenti plastiche di Ottaviano, nel Napoletano, dove intorno alle 16 si sprigionato un violento incendio.

Il Comune di San Giuseppe Vesuviano, al confine con Ottaviano, invita a evitare ogni spostamento sul territorio che non sia urgente o strettamente indispensabile; non recarsi assolutamente nelle adiacenze del luogo dell’evento e non intralciare i soccorsi; far restare al chiuso bambini ed anziani, prestando particolare attenzione a tutti coloro con patologie respiratorie oltre a tenere ben chiuse porte e finestre. Anche Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, altra cittadina che confina con Ottaviano, ha invitato i suoi concittadini, in “via precauzionale” a tenere porte e finestre chiuse e a “evitare, se non in caso di estrema necessitร , gli spostamenti verso l’esterno, in particolare in direzione Ottaviano”. Stessa raccomandazione anche dall’Amministrazione comunale di Marigliano. Al momento, il bilancio dell’esplosione รจ di un morto e due feriti, di cui uno in gravissime condizioni. Sul posto, oltre alle forze dell’ordine, sono presenti numerosi vigili del fuoco che stanno mettendo in sicurezza quel che resta della fabbrica, in parte crollata. Le fiamme sono quasi domate e la colonna di fumo nero e acre che, per circa un paio d’ore, รจ stata bene visibile anche a chilometri di distanza, ora รจ diminuita.

“Ottaviano รจ stata colpita da una tragedia terribile, che ha provocato un morto e due feriti”. Cosรฌ, in un post su Facebook, il sindaco Luca Capasso in merito al violento incendio che ha coinvolto l’Adler Plastic. Scusandosi per il ritardo nelle comunicazioni, perchรฉ “impegnato sul posto”, il primo cittadino ha chiesto di “di chiudere le finestre a scopo precauzionale, in attesa dell’Arpac che effettuerร  a brevissimo tutti i rilievi”. “Ripeto: si tratta di una precauzione. Vi terrรฒ aggiornato su tutti gli sviluppi, ma ora รจ soprattutto il momento di pregare per la vittima di questo bruttissimo evento e per i feriti”, ha concluso Capasso.

“Preoccupazione per le persone coinvolte” e “vicinanza alle famiglie dei lavoratori” viene espressa, in una nota, dalla Adler Plastic in merito all’incendio scoppiato oggi ad Ottaviano nello stabilimento della societร . L’azienda rende noto che, “una volta assistiti i feriti e gestita l’emergenza assieme al personale sanitario, in collaborazione con le forze dell’ordine verra’ fatto tutto il possibile per verificare quanto accaduto”. Appena accertato quanto successo l’Azienda “provvederร  ad informare la stampa con un comunicato”.

“Si muore ancora di lavoro. Ad Ottaviano, nello stabilimento Adler plastic, a seguito di uno scoppio, ha perso la vita un operaio e sono rimasti gravemente feriti alcuni suoi compagni. Solo per un fortuito caso si รจ evitata una strage”. Lo dichiarano in una nota congiunta il segretario generale della Cgil di Napoli, Walter Schiavella, e il segretario generale della Filctem Cgil Napoli e Campania, Vincenzo De Caro. “Proprio ieri infatti – ricordano Schiavella e De Caro – era ripresa la produzione e in fabbrica erano presenti pochi lavoratori. Si faccia piena luce sulle cause e sulle eventuali responsabilitร . Ci stringiamo attorno ai familiari del lavoratore morto e chiediamo alle istituzioni preposte di rafforzare tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza sul lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 19:19



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento