Campania

In Cilento e ad Amalfi app e steward per le spiagge libere

Condivid

 I Comuni costieri del Salernitano sono impegnati nel rilanciare il turismo per l’estate che verra’, e le amministrazioni stanno predisponendo piani spiagge per disciplinare gli accessi sugli arenili liberi che, nella maggior parte dei casi, saranno contingentati e controllati per evitare assembramenti. Ad Agropoli, le spiagge libere, in grado di ospitare fino a 4.500 persone, sono state divise in otto e saranno organizzate dal Comune perche’ sia rispettato il distanziamento e assicurati i 10 metri quadri per ogni ombrellone.

Per accedere in spiaggia, si dovra’ prenotare tramite app o telefono e, in base all’afflusso di persone, sara’ possibile suddividere la giornata in due fasce orarie, mattina e pomeriggio. L’utente trovera’ un cilindretto gia’ piazzato nell’arenile in cui dovra’ inserire il proprio ombrellone. Saranno presenti, in prossimita’ delle discese a mare, degli steward. Ombrelloni e giocattoli saranno sanificati prima di poter accedere sugli arenili. Anche nella vicina Castellabate, sulle spiagge libere si potra’ accedere solo dopo aver prenotato tramite app e sara’ garantita la distanza tra ombrelloni. Intanto, giovedi’ 4 giugno, il Comune avvia i lavori di riqualificazione del porto di San Marco con cinque milioni di euro finanziati dalla Regione Campania. Alla cerimonia, e’ prevista la partecipazione del ‘governatore’ Vincenzo De Luca. Sara’ realizzata una banchina che rendera’ pienamente fruibile il molo di sopraflutto e il miglioramento della viabilita’.

Spiagge: in Cilento e ad Amalfi app e steward per quelle libere (2)=Ad Eboli, individuate due spiagge libere, ‘Casina Rossa’ e ‘lido dei disabili’, in grado di ospitare fino a 450 persone. La prenotazione sara’ tramite app o altro sistema telematico. Il Comune di Casal Velino sta pensando ad un abbattimento delle tariffe del 10% dei posti barca al porto, prevedendo un differimento dei tempi di pagamento. A Praiano, in attesa di un piano spiagge, il sindaco, pur di garantirne la fruibilita’, con ordinanza ha previsto che l’accesso alla spiaggia ‘Cala della Gavitella’ e alla scogliera di ‘Torre Grado’ sara’ riservato esclusivamente ai cittadini residenti, ai detentori di struttura abitativa e agli ospiti delle strutture turistico-ricettive del comune della Costa d’Amalfi. A Salerno, si sta ipotizzando di utilizzare, sulle spiagge pubbliche, come assistenti bagnanti oltre una decina di nuotatori, pallanuotisti e istruttori che potrebbero garantire una copertura dalle 9 alle 18. A Maiori, il Comune ha ampliato la platea dei cittadini che possono beneficiare dell’accesso gratuito alle spiagge libere attrezzate. Bisognera’, tra gli altri requisiti, avere piu’ di 65 anni ed essere in possesso di una certificazione Isee uguale o inferiore a 11mila euro; essere in possesso di una certificazione di disabilita’ grave; appartenere ad un nucleo familiare con certificazione Isee uguale o inferiore a 8mila euro. I posti complessivi da riservare ai residenti sui tratti di spiaggi al lato Est e lato Ovest del torrente Reginna sono 50. Gli arenili di Vietri sul Mare sono vigilati dalla polizia locale e dalla protezione civile. Misure che verranno incrementate anche nei prossimi giorni e con la ripresa in pieno delle attivita’. (AGI)Sa2/Lil 301032 MAG 20 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2020 - 10:42

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14