Avvalendosi di tali strumenti, la Fondazione vuole ottimizzare:
· la conoscenza e l’approfondimento della programmazione e delle varie attività promosse di animazione culturale, educativa e sociale;
· la distribuzione di beni e servizi, non solo di propria produzione, originati dall’attività istituzionale o comunque legati ai temi della canzone napoletana, nonché della musica, il teatro, la lingua e la letteratura partenopea;
· il rafforzamento dei rapporti e la creazione di nuove relazioni con i soggetti della platea di riferimento.
La società – o il professionista – che intende presentare la propria offerta deve essere iscritta nell’albo dei Fornitori della fondazione Trianon Viviani. L’albo è aperto e il soggetto offerente (società o professionista) non iscritto si può registrare secondo la procedura descritta all’indirizzo teatrotrianon.org/bandi.html#fornitori.
Il testo completo della richiesta di offerta, con le caratteristiche e le clausole tecniche e l’articolazione richiesta della proposta di candidatura, è scaricabile all’indirizzo teatrotrianon.org/offerta_strumentiweb.pdf.
Le offerte dovranno pervenire entro il 31 maggio prossimo per posta elettronica all’indirizzo comunicazione@teatrotrianon.org, con oggetto “strumenti di comunicazione web: richiesta di offerta di realizzazione”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto