Cronache della Campania Logo
Il Tribunale di Napoli ha accolto il ricorso contro il Comune di Napoli presentato da una cittadina georgiana che non ha potuto avere il buono spesa erogato dall’amministrazione per fronteggiare l’emergenza economica di molte famiglie a causa del lockdown imposto per contrastare la diffusione del Covid-19.
Il Tribunale, come riportato oggi dal Corriere del Mezzogiorno, ha ritenuto la delibera che ha istituito il fondo di solidarieta’ ‘Cuore di Napoli’ “discriminatoria” e pertanto secondo il giudici la delibera “va riformulata” perche’ non deve escludere aiuti da destinare a cittadini extracomunitari anche se non risultano residenti sul territorio. La delibera comunale infatti, tra i requisiti, per accedere al fondo e al buono spesa prevede che il richiedente sia residente sul territorio cittadino o abbia una residenza di prossimita’. L’ordinanza emessa dal giudice prevede che il Comune dovra’ risarcire la donna, madre di tre figli, dell’equivalente del buono spesa.
Caivano – Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un uomo di 60… Leggi tutto
Napoli- alba di manette nel quartiere di Pianura. Dalle prime ore di questa mattina infatti,… Leggi tutto
Cesa– Ha un nome e un volto l’autore dell’omicidio di Davide Carbisiero, il 19enne di… Leggi tutto
Napoli - Ha un volto e un nome l'uomo che nella notte del 31 gennaio… Leggi tutto
Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto