Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Il Tribunale di Napoli ha accolto il ricorso contro il Comune di Napoli presentato da una cittadina georgiana che non ha potuto avere il buono spesa erogato dall’amministrazione per fronteggiare l’emergenza economica di molte famiglie a causa del lockdown imposto per contrastare la diffusione del Covid-19.
Il Tribunale, come riportato oggi dal Corriere del Mezzogiorno, ha ritenuto la delibera che ha istituito il fondo di solidarieta’ ‘Cuore di Napoli’ “discriminatoria” e pertanto secondo il giudici la delibera “va riformulata” perche’ non deve escludere aiuti da destinare a cittadini extracomunitari anche se non risultano residenti sul territorio. La delibera comunale infatti, tra i requisiti, per accedere al fondo e al buono spesa prevede che il richiedente sia residente sul territorio cittadino o abbia una residenza di prossimita’. L’ordinanza emessa dal giudice prevede che il Comune dovra’ risarcire la donna, madre di tre figli, dell’equivalente del buono spesa.
E' di 3.9 la magnitudo della forte scossa di terremoto che è stata avvertita a… Leggi tutto
Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto
Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto
Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto
Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto