#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Febbraio 2025 - 21:52
10.1 C
Napoli

Il compleanno di Amnesty International festeggiato da trenta artisti con un brano di Ivano Fossati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedรฌ 28 maggio sarร  il 59ยฐ compleanno di Amnesty International e Voci per la libertร , il festival musicale strettamente legato ad Amnesty, festeggerร  lโ€™avvenimento con un ricco programma, a partire dalle 21 su www.facebook.com/vocixlaliberta e su www.youtube.com/user/vocixlaliberta/videos .

Oltre trenta artisti legati al festival (in gran parte ex vincitori o finalisti del premio per emergenti) daranno vita ad una diretta streaming piena di musica e testimonianze. In piรน un vero e proprio regalo: una reinterpretazione in forma collettiva da parte di tutti loro (sotto il nome di โ€œLe stelle di Voci per la Libertร โ€) di โ€œPane e coraggioโ€, il brano di Ivano Fossati che vinse premio Amnesty International Italia nella sezione Big nel 2004.

PUBBLICITA

Un modo per ricordare il 28 maggio 1961, quando, con la pubblicazione sulla prima pagina dellโ€™Observer di un articolo-appello dellโ€™avvocato inglese Peter Benenson intitolato โ€˜I prigionieri dimenticatiโ€™, nacque Amnesty International. Cinquantanove anni dโ€™impegno per la tutela e la promozione dei diritti umani, accanto e insieme ai titolari dei diritti; cinquantanove anni di campagne per liberare i prigionieri di coscienza, abolire la pena di morte, porre fine alla tortura e alla violenza contro le donne, contrastare impunitร  e discriminazione, garantire il diritto allโ€™alloggio, alla salute, allโ€™ambiente e allโ€™istruzione, riaffermare i diritti umani di migranti, richiedenti asilo e rifugiati.

A condurre la serata del 28 sarร  Savino Zaba (di Rai Radio 1), lo storico presentatore del festival. Oltre agli interventi musicali saranno ospiti Alessandro Guerra e Riccardo Noury, presidente e portavoce di Amnesty International Italia; Giovanni Stefani e Michele Lionello, presidente e direttore artistico dellโ€™Associazione Voci per la Libertร ; Enrico Deregibus e Melania Ruggini, consulenti artistici dellโ€™associazione. Gli artisti coinvolti sono:

Riky Anelli, Giorgio Barbarotta, Eleonora Betti, Elisa Erin Bonomo, Cloud, Leo Miglioranza e Alberto Cendron dei Doโ€™Storieski, Adolfo Durante, Davide Nosea de Les Fleurs des Maladives, Massimo Francescon, Giovi, Roberto Cossu Cortejanas dei Golaseca, Gianluca Casazza dei Grace N Kaos, Francesco Mucรจ dei Loren, Anna Luppi, Valentina Benaglia de La Malaleche, Marcondiro, Maurizio Zannato dei Marmaja, Michele Mud, Assia Fiorillo delle Mujeres Creando, Chiara Patronella, Totรฒ Nocera de Pupi di Surfaro, Fabrizio โ€œPachamamaโ€ Russo della Riserva Moac, Danilo Ruggero, Carlo Valente, Giulia Ventisette, Kumi Watanabe, Michela Grena dei Wicked Dub Division, Giulio Wilson,

Lโ€™evento ed il brano sono a sostegno di di #nessunoescluso , la campagna di Amnesty International per il diritto alla salute, che deve essere garantito anche a chi non ha un’assistenza sanitaria adeguata, a chi non ha una casa o vive in condizioni di precarietร . Per sostenere Amnesty International Italia: bonifico bancario intestato a Amnesty International โ€“ Sezione Italiana, via Magenta 5, 00185 Roma, C/C IT69Y0501803200 000010000032 presso Banca Popolare Etica o sul sito ww.amnesty.it/nessunoescluso/#dona

La serata del 28 รจ la conclusione degli eventi in streaming e delle aste organizzate da โ€œArte per la Libertร โ€, il festival della creativitร  per i diritti umani, nato dallโ€™unione di โ€œVoci per la Libertร  โ€“ Una canzone per Amnestyโ€ e โ€œDeltArte โ€“ il Delta della Creativitร โ€. A partire da metร  marzo, ci sono state 40 performance artistiche, quasi 200.000 visualizzazioni sui social e oltre 2.000โ‚ฌ raccolti a favore di associazioni impegnate contro il coronavirus.

Il brano โ€œPane e coraggioโ€ รจ stato realizzato dal collettivo โ€œLe Stelle di Voci per la Libertร โ€ e ha visto la direzione artistica di Michele Lionello. Alla segreteria organizzativa Martina Manfrinati, mix & mastering di Marco Malavasi di Sonic Design, montaggio video di Andrea Artosi di Studio Artax. Sarร  disponibile online a partire dal 29 maggio.

Nelle prossime settimane saranno annunciate le date del festival estivo ed il vincitore del Premio Amnesty International Italia, sezione Big, per il 2020.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2020 - 13:13


facebook

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento