#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 18:10
18.1 C
Napoli
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025

Il 2 giugno riapre la Reggia di Caserta, ma solo in parte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riaprira’ il 2 giugno la Reggia di Caserta, e per ora torneranno fruibili, con prenotazione obbligatoria e ingressi contingentati di trenta persone ogni quindici minuti, solo il Parco Reale e il Giardino Inglese, con ingresso e uscita dal varco di via Giannone, in pieno centro cittadino; una prima fase sperimentale cui, sulla base di analisi dei dati dell’andamento epidemiologico e del monitoraggio dei sistemi di contenimento attuati, potra’ seguire una variazione dei flussi. Dal 17 giugno saranno poi aperti anche gli Appartamenti Reali. Per ora dunque i visitatori potranno accedere esclusivamente agli immensi giardini, e solo prenotandosi, anche se possiedono l’abbonamento o hanno diritto ad agevolazioni o gratuita’; la procedura online sara’ disponibile dalla prossima settimana. L’ingresso avverra’ da corso Giannone, dove saranno posizionati termoscanner e sistemi di controllo automatizzati; successivamente ci sara’ l’apertura dei cancelli di piazza Carlo di Borbone. Sulla scelta di utilizzare il varco cittadino, dove dovranno essere installati anche i tornelli, sono state avanzate delle riserve dai sindacati, che premevano perche’ fosse utilizzato sin da subito uno degli ingressi ubicati in Piazza Carlo III, dove c’e’ molto spazio ed e’ molto ridotto il rischio di file o assembramenti; i sindacati chiedono anche segnalano anche la mancanza, al momento, dei dispositivi di protezione, come mascherine e termoscanner, che dovrebbero arrivare pero’, ha garantito la direzione, nei prossimi giorni.
Per i visitatori, al di la’ dei gia’ noti obblighi di indossare la mascherina, o di osservare il distanziamento sociale, c’e’ poi l’invito della direzione “a segnalare eventuali comportamenti difformi alle prescrizioni anti Covid al personale di vigilanza. I visitatori che non si atterranno alle prescrizioni saranno allontanati dal Complesso vanvitelliano e verra’ valutata l’emissione di provvedimenti di divieto di accesso”; e’ inoltre prevista un’apposita segnaletica agli ingressi e lungo il percorso di visita. “Sottrarre per lungo tempo questo importante patrimonio e’ stato un atto di sofferta responsabilita’ – afferma il direttore Tiziana Maffei – un sacrifico per tutti noi che ci auguriamo non sia disperso da atteggiamenti irrispettosi delle regole. Nel riaprire questa struttura ci dobbiamo confrontare con una realta’ complessa, la cui vigilanza e’ assicurata con un numero ridotto di dipendenti, la cui eta’, peraltro, rientra tra le fasce piu’ vulnerabili in questa emergenza sanitaria. Nel Complesso, inoltre, sono state di recente avviati lavori di riorganizzazione e adeguamento tecnologico strategico. Cio’ rende necessaria una gradualita’ ed una costante verifica di eventuali criticita'”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 20:50

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento