#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:10
14.3 C
Napoli
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti

Gragnano, ‘Se ti vedo ti uccido’, Nicholas prima di essere ucciso aveva avuto minacce morte da uno dei due giovani fermati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Entrambi i giovani fermati per l’omicido del 17enne Nicholas Di Martino,ย  sono “figli d’arte”. Il papร  diย  Maurizio Apicella รจ stato arrestato due anni fa con droga e alcune decine di migliaia di euro trovate nascoste nel congelatore di casa. Mentre il papร  di Ciro Di Lauro ha precedenti per droga. E dietro l’omicidio ci sarebbero scontri per il controllo del traffico di droga su Gragnano. Lo scontro รจ maturato in uno scenario di camorra.

 

PUBBLICITA

Aveva subito minacce di morte da uno dei due giovani sottoposti a fermo, Nicholas Di Martino, il giovane di 17 anni e mezzo accoltellato a morte la notte di lunedรฌ scorso a Gragnano. Era stato Apicella (che ha giร  precedenti per furto, stupefacenti, lesioni e armi) ad inviargli un messaggio esplicito “Se ti vedo ti uccido”. Secondo quanto emerge dalle indagini della Polizia di Stato di Castellammare di Stabia , coordinate dal pm antimafia Giuseppe Cimmarotta, lo scontro conclusosi con la morte del 17enne e con il ferimento del cugino 30enne Carlo Langellotti (che ha riconosciuto i due fermati, ma รจ rimasto molto vago sul movente) sarebbe riconducibile a dissidi sorti nella spartizione degli affari illeciti (verosimilmente droga e/o estorsioni) in quella zona, ritenuta sotto il predominio criminale del clan Di Martino. Al vaglio della Polizia Scientifica ci sarebbero una serie di frame, ricavati dai sistemi di videosorveglianza presenti nel luogo dove รจ avvenuta l’aggressione, nei quali sono stati immortalati alcuni momenti del raid, scattato dopo la festa di compleanno del fratello di Nicholas, celebrata in un bar di Castellammare.

 

Non si esclude che Ciro Di Lauro, 21 anni e Maurizio Apicella, 20 anni (i ragazzi sottoposti ieri a fermo di pm) possano essere due giovani leve del clan Di Martino, organizzazione malavitosa che fa capo al boss Leonardo Di Martino e ai suoi figli: Antonio, latitante dal 5 dicembre 2018, (e’ sfuggito all’operazione “Olimpo Uno”), Michele, detenuto per estorsione aggravata dal metodo mafioso e Fabio, ai domiciliari per reati di droga. Nicholas, invece, non aveva precedenti penali: e’ nipote di un elemento di spicco della camorra locale, Nicola Carfora, detto “‘o fuoco”, detenuto, fedelissimo del boss Mario Umberto Imparato. Carfora risulta tra coloro che hanno partecipato alla cosiddetta Strage delle Terme stabiane, avvenuta il 21 aprile 1989, nella quale venne ucciso Vincenzo D’Alessandro, fratello del boss Michele, insieme con alcuni uomini della sua scorta. Anche la mamma di Nicholas, Maria Carfora, sottoposta a misura cautelare per atti persecutori e stalking, non sarebbe estranea al mondo delinquenziale della zona.

(nella foto la giovane vittima Nicholas Di martino e nei riquadri a sinistra Ciro Di lauro e a destra Maurizio Apicella)

 

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2020 - 12:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento