Campania

Gara di Invitalia per 4,7 milioni di euro per le bonifiche in Campania

Condivid

Vale circa 4,7 milioni di euro la base d’asta della gara pubblicata da Invitalia, Centrale di Committenza per conto della Regione Campania, per affidare i servizi di progettazione integrata e coordinata per la realizzazione delle opere di bonifica del territorio campano. L’intervento si inserisce nell?ambito degli investimenti pubblici previsti dal Patto per la Campania, e si aggiunge ai due bandi gia’ pubblicati da Invitalia, il primo per la messa in sicurezza di rifiuti nel Comune di Napoli e il secondo per la caratterizzazione ambientale di tre aree nella Terra dei Fuochi.

La gara e’ articolata in quattro lotti funzionali: il Lotto 1 riguarda gli interventi di messa in sicurezza della falda dell?Area Vasta “Lo Uttaro” all?interno dell?ASI di Caserta, per un importo a base d?asta di circa 400 mila euro; il Lotto 2 prevede la bonifica della discarica abusiva “Cava Monti” a Maddaloni (CE), oggetto di attivita’ illecite di sversamento di rifiuti anche pericolosi, per un importo a base d?asta di oltre 940 mila euro; il Lotto 3 e’ relativo alla bonifica di due discariche abusive a Villa Literno (CE), una confinante con l?altra, per un importo a base d?asta di oltre 1,56 milioni di euro; il Lotto 4 riguarda gli interventi di messa in sicurezza di undici siti di stoccaggio temporaneo di RSU, risalenti al periodo di gestione emergenziale dei rifiuti e dislocati nei comuni di Battipaglia (SA), Centola (SA), Castel San Lorenzo (SA), Marcianise (CE), Sessa Aurunca (CE), Montefalcione (AV), Pratola Serra (AV), Casandrino (NA) ed Ercolano (NA), per un importo a base d?asta di oltre 1,83 milioni di euro. Il valore massimo dell?appalto potra’ arrivare a oltre 6,8 milioni di euro qualora la Regione volesse attivare anche i servizi opzionali di direzione lavori.

Il modello di governance del processo di bonifica, messo in atto attraverso il supporto di Invitalia, vede la Regione intervenire in soccorso dei comuni impossibilitati a realizzare l?intervento, fornendo le risorse tecniche e amministrative necessarie all?attuazione della bonifica ed al contempo riassegnando un ruolo centrale ai centri decisionali pubblici locali. Nel panorama delle bonifiche operate dalla Pubblica Amministrazione, e’ una delle prime occasioni di progettazione integrata e coordinata, gestita secondo l?approccio del project management. L?operatore selezionato curera’ infatti, sotto la regia della Regione, l?intero ciclo di progettazione delle opere: a)progettazione ed esecuzione delle indagini integrative a supporto della progettazione della bonifica, b) redazione del Progetto di Fattibilita’ tecnico ed economica, del Progetto Definitivo, del Progetto Esecutivo; c) Direzione dei Lavori e Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione [servizio opzionale]. La scadenza e’ fissata per il 25 giugno 2020. Tutti i dettagli sono disponibili sulla piattaforma gare e appalti di Invitalia.


Articolo pubblicato il giorno 19 Maggio 2020 - 19:57

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28