#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 15:10
24.2 C
Napoli
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
Condizionatori per l’estate 2025: cosa comprare?
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...

Funerali del poliziotto Apicella, il Questore: ‘Un eroe che non dimenticheremo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ogni giorno la Polizia di Stato fa cose egregie, ma queste perderebbero ogni valore se lasciassimo cadere il ricordo di chi ci ha lasciato. Caro Lino, noi non ti dimenticheremo e non lasceremo mai sola la tua famiglia”.

Lo ha detto il questore di Napoli Alessandro Giuliano, intervenuto nel corso dei funerali con rito evangelico di Pasquale Apicella, l’agente 37enne morto nell’inseguimento di una banda di rapinatori lo scorso 27 aprile a Napoli. “Non ho avuto modo di conoscere Lino e di parlare con lui – ha spiegato Giuliano – ma ho ascoltato le parole delle persone che gli hanno voluto bene e ho saputo quanto fosse disponibile con tutti, del suo passato di atleta, di quanto ci tenesse a fare il poliziotto”. Rivolgendosi ai genitori, Giuliano ha detto che “seppellire un figlio è una cosa contro natura e non c’è alcuna buona ragione per morire a 37 anni, ma se questa mattina Lino è avvolto nel Tricolore è perché voi avete fatto un buon lavoro. Se amava così tanto il nostro lavoro è certamente anche grazie ai valori che gli avete trasmesso, siate orgogliosi di voi stessi oltre che di Lino”. Rivolgendosi invece alla moglie Giuliana, il questore di Napoli ha detto: “Non esiste parola che possa consolarti e dovrai purtroppo spiegare ai vostri figli perché hanno subito questa ingiustizia. Ma quando saranno grandi racconta loro che papà era felice perché aveva una famiglia che amava, una divisa che adorava e una professione che desiderava. Dì loro che, come tanti suoi colleghi, sognava di contribuire a rendere il mondo un po’ migliore anche per loro due, dì che sono figli di un eroe”.

“Quello che è accaduto a nostro fratello Pasquale ci testimonia che manca ancora l’amore per il prossimo in questa umanità, l’egoismo e la malvagità a volte sono sovrani”. Lo ha detto il pastore evangelico Christian Parisi del Ministero cristiano di Secondigliano, aprendo il rito funebre in onore di Pasquale Apicella, l’agente della Polizia di Stato morto lo scorso 27 aprile nell’inseguimento di una banda di rapinatori a Napoli. “In una situazione critica come quella che la nostra nazione sta vivendo – ha aggiunto – e in cui tutti abbiamo fatto sacrifici, come uomini abbiamo sperato che si fosse sviluppato l’amore per il prossimo, una soluzione per questa umanità che purtroppo amore non ha. Signore in questi momenti difficili non ci resta che sperare in te”, ha concluso.

La bara di Pasquale Apicella, avvolta dal tricolore, ha raggiunto la chiesa cristiana evangelica di Secondigliano a Napoli dove sono appena iniziati i funerali dell’agente scelto Pasquale Apicella, il poliziotto di 37 anni deceduto lo scorso 27 aprile durante un inseguimento a una banda di rapinatori. Presenti la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, il capo della polizia Franco Gabrielli, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, il prefetto di NapoliMarco Valentini, il questore di Napoli Alessandro Giuliano. Il rito  è stato trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook della polizia di Stato.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 12:36



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento