Campania

Funerali al cimitero per l’operaio morto nell’esplosione della fabbrica a Ottaviano

Condivid

E’ stato il cimitero di Ottaviano, in provincia di Napoli, a ospitare i funerali di Vincenzo Lanza, l’operaio di 55 anni morto martedì scorso dopo l’esplosione e l’incendio divampato nello stabilimento della Adler Plastic.

Nel rispetto delle norme sul contrasto alla diffusione del coronavirus, si è deciso di non celebrare il rito funebre in chiesa. Dopo l’autopsia, il feretro è stato portato dal Policlinico di Ottaviano al cimitero, dove è stata adagiato in un’area adiacente all’ingresso, utilizzata già in altre occasioni. Per tutta la funzione religiosa, che è durata circa un’ora, la zona è stata presidiata da un numero consistente di agenti delle forze dell’ordine. La famiglia ieri aveva rivolto un appello ai concittadini, chiedendo di onorare la memoria di Vincenzo restando a casa e pregando per lui. A dare l’ultimo saluto a Lanza, oltre al sindaco di Ottaviano, Luca Capasso, c’erano i familiari più stretti, tra cui la moglie, i due figli e la sorella. Alla funzione hanno presenziato quattro parroci della città, Michele Napolitano, Salvatore Mungiello, Vittorio Garzone e Raffaele Rianna, che hanno deciso di non pronunciare l’omelia.

Napolitano ha spiegato così la scelta: “E’ un dolore troppo grande, uno strazio. Non serve parlare troppo, serve pregare”. Si è quindi proceduto alla benedizione, dopo un momento di preghiera. La salma è stata poi tumulata nell’area più interna al cimitero, accanto ad altri parenti del defunto. “Una sola cosa voglio dire ai familiari: Ottaviano non li lascerà mai soli – ha detto il sindaco – questo lutto è terribile per loro, ma è terribile anche per tutta la città, oggi siamo tutti uniti nel dolore e nella commozione. Questa emergenza sanitaria impedisce di essere presenti, ma sono sicuro che oggi saremmo stati in migliaia, perché in tanti volevano bene a Enzo”. Capasso assicura che la città “troverà il modo di ricordare per sempre Enzo Lanza e, soprattutto, non abbandonerà mai la sua famiglia”. “Non è un modo di dire – sottolinea – non è soltanto una promessa. Il loro dolore e la loro compostezza sono un esempio per tutti, in questo momento così delicato. Sembrerà strano, ma sono loro che stanno aiutando noi in questa fase, perché ci stanno insegnando il rispetto e il dolore. Insieme dobbiamo superare questo momento, come una grande famiglia”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2020 - 10:09
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49