#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

Funerali al cimitero per l’operaio morto nell’esplosione della fabbrica a Ottaviano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato il cimitero di Ottaviano, in provincia di Napoli, a ospitare i funerali di Vincenzo Lanza, l’operaio di 55 anni morto martedì scorso dopo l’esplosione e l’incendio divampato nello stabilimento della Adler Plastic.

Nel rispetto delle norme sul contrasto alla diffusione del coronavirus, si è deciso di non celebrare il rito funebre in chiesa. Dopo l’autopsia, il feretro è stato portato dal Policlinico di Ottaviano al cimitero, dove è stata adagiato in un’area adiacente all’ingresso, utilizzata già in altre occasioni. Per tutta la funzione religiosa, che è durata circa un’ora, la zona è stata presidiata da un numero consistente di agenti delle forze dell’ordine. La famiglia ieri aveva rivolto un appello ai concittadini, chiedendo di onorare la memoria di Vincenzo restando a casa e pregando per lui. A dare l’ultimo saluto a Lanza, oltre al sindaco di Ottaviano, Luca Capasso, c’erano i familiari più stretti, tra cui la moglie, i due figli e la sorella. Alla funzione hanno presenziato quattro parroci della città, Michele Napolitano, Salvatore Mungiello, Vittorio Garzone e Raffaele Rianna, che hanno deciso di non pronunciare l’omelia.

PUBBLICITA

Napolitano ha spiegato così la scelta: “E’ un dolore troppo grande, uno strazio. Non serve parlare troppo, serve pregare”. Si è quindi proceduto alla benedizione, dopo un momento di preghiera. La salma è stata poi tumulata nell’area più interna al cimitero, accanto ad altri parenti del defunto. “Una sola cosa voglio dire ai familiari: Ottaviano non li lascerà mai soli – ha detto il sindaco – questo lutto è terribile per loro, ma è terribile anche per tutta la città, oggi siamo tutti uniti nel dolore e nella commozione. Questa emergenza sanitaria impedisce di essere presenti, ma sono sicuro che oggi saremmo stati in migliaia, perché in tanti volevano bene a Enzo”. Capasso assicura che la città “troverà il modo di ricordare per sempre Enzo Lanza e, soprattutto, non abbandonerà mai la sua famiglia”. “Non è un modo di dire – sottolinea – non è soltanto una promessa. Il loro dolore e la loro compostezza sono un esempio per tutti, in questo momento così delicato. Sembrerà strano, ma sono loro che stanno aiutando noi in questa fase, perché ci stanno insegnando il rispetto e il dolore. Insieme dobbiamo superare questo momento, come una grande famiglia”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2020 - 10:09

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento