“Senza nessun simbolo di appartenenza, un flash mob libero per far capire a tutti che anche noi contribuiamo a quel 13% di PIL e come tutti vogliamo essere considerati.
Cartelli che indicano solo le categorie, una passeggiata silenziosa che faccia più rumore di tanti slogan di appartenenza, questo il flash mob culturale di martedi 26 maggio.
Una passeggiata silenziosa che chiede un aiuto a non morire, istituendo magari un “Reddito di Cultura” che tamponi i mancati incassi delle stagioni future che stenteranno a ripartire, a meno sino a quando queste distanze di sicurezza non svaniscano e si trasmetta ai viaggiatori quella tranquillità che un viaggio deve pur sempre garantire.
La passeggiata ha anche un grande valore simbolico in quanto martedì 26 maggio 2020 riaprono gli scavi di Pompei, dove, grazie ad una biglietteria online, con un ingresso contingentato ogni 15 minuti, e senza tener conto delle enormi difficoltà per raggiungere il siti archeologico di Pompei, sarà possibile lavorare solo mettendosi in una poco dignitosa FILA che favorirà solo i soliti “pochi”.
Io martedì 26 maggio ore 10,00 sarò in piazza del Plebiscito… e tu?”
Antonio Di Martino
Napoli - Non si rassegna alla fine della relazione e continua a perseguitare l'ex compagna,… Leggi tutto
Aversa - Un 17enne egiziano, ospite di una comunità di accoglienza in agro aversano, è… Leggi tutto
Per Papa Francesco la notte "e' trascorsa bene, ha dormito e sta riposando". Lo comunica… Leggi tutto
Roma - "Mi piacerebbe non vedere il percorso di vita come una gara, ma se… Leggi tutto
Oggi Napoli sarà caratterizzata da un cielo prevalentemente coperto, con un progressivo aumento delle nubi… Leggi tutto
Il mare si presenterà poco mosso nel corso dell'intera giornata, offrendo condizioni favorevoli per le… Leggi tutto