#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 12:58
25.3 C
Napoli
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...

Fiorello compie 60’anni. Il mattatore, lo showman più amato dagli italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La verve di un ragazzino con l’argento vivo addosso, lo showman più amato dagli italiani compie sessant’anni.

 

Comico, cabarettista, imitatore, cantante, conduttore radiofonico e televisivo. Rosario Tindaro Fiorello: il migliore mattatore italiano attualmente sulla scena, animale da palcoscenico in grado di intrattenere e divertire da oltre 30 anni.

Nasce a Catania il 16 maggio 1960, primo di quattro figli. Cresciuto ad Augusta (SR), dove frequenta il Liceo scientifico, la sua gavetta comincia in una radio locale molto seguita. Dopo aver conseguito la maturità inizia a lavorare per alcuni villaggi turistici, diventando uno degli animatori più conosciuti a livello nazionale.

Nel 1981 viene chiamato dal famoso talent-scout Claudio Cecchetto, conduce per Radio Deejay una trasmissione di grande successo: ‘W Radio Deejay’. L’anno successivo esce ‘Veramente falso’, il suo primo disco, che vende 150.000 copie. Il debutto sul piccolo schermo avviene nel 1988 con Dee Jay Television, ma la fama arriva nel 1992 con ‘Karaoke’: programma televisivo in cui Fiorello riporta la gente in piazza, facendo cantare tutti, in tutte le città d’Italia.

S’impone come fenomeno televisivo e il suo famoso codino diventa un segno distintivo. Arriva l’amara parentesi della droga che Fiorello ricorda come una malattia. “La cocaina – racconta – Per me è stata una malattia. E’ il diavolo, ti illude di non essere solo, ti convince di essere il più forte”.
Nel 1996 torna in tv e realizza con Maurizio Costanzo e Lello Arena il programma ‘La febbre del venerdi’ sera’ e ‘Buona Domenica’, con Paola Barale e Claudio Lippi. Dopo una parentesi dedicata alla pubblicità e al cinema (‘Il talento di Mr. Ripley’ e ‘Cartoni animati’ di F.Citti), il 3 gennaio 1998 torna in televisione con ‘Una città per cantare’, uno speciale su Canale 5 realizzato per aiutare la gente colpita dal terremoto in Umbria e Marche.

Fiorello presenta con Simona Ventura, ‘Matricole’, ma come dimenticarlo sul palcoscenico del ‘Festivalbar’, prima con Federica Panicucci poi con ad Alessia Marcuzzi. Nel gennaio 2001 approda in Rai: conduce con successo il sabato sera di Rai Uno con il varietà ‘Stasera pago io’. Nell’autunno del 2001 è la volta del programma radiofonico ‘Viva Radiodue’ assieme a Marco Baldini, che riprende nell’autunno del 2002 e che continua per gli anni successivi. Torna a Rai1 nella primavera del 2002, di nuovo con ‘Stasera pago io’, bissando e superando il successo dell’edizione precedente. Nell’estate del 2005 porta in giro per i teatri italiani lo spettacolo ‘Volevo fare il ballerino’ e nell’aprile 2009 inizia una nuova avventura televisiva con un nuovo programma dal vivo per Sky.

Di nuovo in Rai a metà del 2011 con quattro puntate dal titolo, ‘Il più grande spettacolo dopo il weekend’, ispirandosi alla canzone ‘Il più grande spettacolo dopo il Big Bang’, dell’amico Lorenzo Cherubini.
Sbarca anche sul web con ‘Edicola Fiore’. Il 29 gennaio 2018, dopo 26 anni, torna su Radio Deejay con ‘Il Rosario della sera’, programma in onda tutti i giorni dalle 19 alle 20. Nel 2019 di nuovo in Rai, con una produzione creata per RaiPlay. ‘Viva RaiPlay!’: 18 live show sulla piattaforma online, mentre a febbraio 2020 è il co-conduttore del Festival di Sanremo al fianco di Amadeus, che riscuote un enorme successo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2020 - 12:50



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento