#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Fine del lockdown, a Napoli ritornano in forze i parcheggiatori abusivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fine del lockdown, a Napoli ritornano in forze i parcheggiatori abusivi. Segnalazioni al Vecchio Policlinico, alle Poste di via del Cassano e a Lago Patria. Borrelli: “Sono ritornati in centinaia e più agguerriti di prima, soprattutto fuori agli ospedali, e con prezzi maggiorati e rischiano di diffondere il virus.”

“Con la fase si allentano le misure restrittive e per le strade della città di Napoli ritornano in maniera prepotente i parcheggiatori abusivi. Numerosi cittadini hanno cominciato a segnalarci il ritorno dei parcheggiatori abusivi in varie aree del territorio, soprattutto nelle zone adiacenti alle strutture ospedaliere, come ad esempio in via del Sole, strada antistante il complesso del Primo Policlinico di Napoli, dove verrebbero chiesti dai 5 ai 10 euro per la sosta dell’auto. Un altro abusivo è stato segnalato all’esterno degli uffici postali di via del Cassano, quartiere Scampia, dove dietro compenso in denaro distribuirebbe agli utenti i numeri di prenotazione per le operazioni agli sportelli. Ma sono centinaia  gli ‘avvistamenti’ degli estorsori della sosta che arrivano da tutta la città e dalla provincia. Sono ritornati infatti alla carica anche alla spiaggia libera alla foce del Lago Patria a Varcaturo, all’ingresso della riserva naturale della Regione”. E’ quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, sollecitato da numerosi cittadini.

PUBBLICITA

“Molti non se ne erano mai andati ed alcuni addirittura si erano messi a vendere mascherine. Per evitare che si ritorni nelle stesse condizioni di caos, inciviltà ed illegalità di prima, toccherà tornare a combattere gli abusivi con controlli serrati, sanzioni pesanti e denunce. La loro attività illegali violano anche le restrizioni ancora vigenti, e rischiano pure di far veicolare il contagio. Per contrastare il fenomeno, le forze dell’ordine stanno riorganizzando parte delle unità utilizzate per far fronte all’emergenza Coronavirus per avviare operazioni di controllo e di prevenzione sul territorio. Serve un’azione di contrasto forte e diretta. Non permetteremo che tutti gli sforzi fatti vengano distrutti da questi parassiti”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 17:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento