#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 07:49
12.8 C
Napoli
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...

Festa della mamma anche alla Casa Circondariale di Pozzuoli con l’iniziativa Videoamiamoci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pozzuoli – In occasione della Festa della mamma, i bambini di alcune delle detenute, in rappresentanza di tutti gli altri, hanno realizzato, scritti, disegni video e messaggi vocali con l’iniziativa denominata “Videoamiamoci”.

Con il progetto “Videoamiamoci” le associazioni A.N.F.I. SEZIONE DI NAPOLI e Maipiùviolenzainfinita scendono di nuovo in campo nell’ambito dello “Spazio Famiglia” istituito con Protocollo sottoscritto con la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli e volto al sostegno delle madri detenute.

In occasione della Festa della mamma, i bambini di alcune delle detenute, in rappresentanza di tutti gli altri, hanno realizzato, con l’aiuto a distanza, scritti, disegni video e messaggi vocali che sono stati assemblati in un unico supporto audio-visivo che verrà proiettato nella sala teatro dell’Istituto penitenziario.

Non potendoli coinvolgere tutti, si vedranno i lavori solo di alcuni bambini quale unico messaggio di tutti i figli per tutte le mamme, perché la voce di quell’amore, incondizionato e gratuito, parla una lingua che desidera “connettersi” con i cuori di tutte.

L’iniziativa è dedicata infatti a tutte le mamme del Carcere Circondariale femminile di Pozzuoli ed ai loro bambini, non dimenticando che la genitorialità non finisce con la reclusione, così come quel legame affettivo che, nonostante le oggettive limitazioni, oggi ulteriormente appesantite dall’emergenza COVID 19, ha diritto a continuare ad essere coltivato.

Nella stessa occasione gli esperti dello Spazio Famiglia si collegheranno sulla piattaforma telematica per un confronto con le detenute sui temi, a loro cari, della genitorialità anche al fine di raccogliere eventuali aspettative e desideri per una più proficua interazione con le stesse.

Con tale iniziativa, lo “Spazio Famiglia”, per il tramite delle Associazioni che lo hanno ideato, si ripropone di regalare, sia alle madri detenute che ai loro figli, un momento di gioia e di speranza, che si ritengono fondamentali nel percorso sia detentivo anche quale preludio di un futuro inserimento nel tessuto sociale

L’iniziativa ha ricevuto il plauso della dott.ssa Carlotta Giaquinto, direttrice della Casa Circondariale di Pozzuoli, che con una guida sapiente e discreta, accompagna con amore e professionalità il percorso delle detenute verso la realizzazione umana e personale di reinserimento nella società.

L’iniziativa è stata fortemente sostenuta da Salvamamme e patrocinata dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Campania, il Comune di Napoli e da Officina delle idee.

“La vita di tutti noi, ha tante sfumature – ha dichiarato Rosa Praticò Presidente di Officina delle idee – importante è coglierne gli aspetti, vivendoli personalmente e condividendoli al fine di migliorare la propria vita e quella di chi ci circonda”.

Grande generosità viene altresì riconosciuta a: Antonio Ferrieri che con i suoi Cuori di Sfogliatella renderà più dolce la giornata; Fiore di Ruggiero che ha reso possibile il montaggio video; Giovanni Maglione per il dono floreale e Davide Diodato per la collaborazione grafica, nonché il Dott. Antonio Grilletto per il grande contributo alla diffusione di un’iniziativa che tocca il cuore e sprona le coscienze.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 11:32



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento