#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Ferrovie dello Stato e Torre Annunziata insieme per valorizzare la zona della stazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sottoscritto oggi il Protocollo d’Intesa tra FS Sistemi Urbani e Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, e il Comune di Torre Annunziata per la riqualificazione e valorizzazione delle aree prossime alla stazione ferroviaria di Torre Annunziata e ricomprese nell’ambito della “Buffer Zone” costiera.
Un gruppo di lavoro, composto da rappresentanti delle parti firmatarie, predisporrà un “Masterplan” al fine di rigenerare e valorizzare le aree ferroviarie situate nel territorio di Torre Annunziata.

In una visione unitaria e integrata, le parti forniranno contributi utili al miglioramento complessivo del sistema di accessibilità alla stazione nonché al recupero e alla riqualificazione urbana delle aree circostanti e prospicienti la fascia costiera cittadina.
Questi, in sintesi, i principali punti del documento firmato da Vincenzo Ascione, sindaco di Torre Annunziata, e da Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani.
Obiettivo comune è l’individuazione di strategie e azioni necessarie a rendere disponibili al meglio alla collettività gli ampi spazi di proprietà del Gruppo FS Italiane attraverso la realizzazione di luoghi più vivibili e sicuri, valorizzando aree e fabbricati esistenti destinandoli anche a nuove funzioni di carattere sociale, culturale, educativo e turistico.
«Oggi diamo formalmente avvio ad un percorso di collaborazione con l’Amministrazione Comunale, mirato a trasformare il volto delle aree ferroviarie dismesse – dichiara Umberto Lebruto, Amministratore Delegato di FS Sistemi Urbani -. Il Gruppo di Lavoro, previsto dal Protocollo di Intesa, avrà l’obiettivo di rilanciare e riqualificare porzioni di città ubicate in
prossimità della stazione ferroviaria, restituendo ai cittadini la piena fruibilità di nuove funzioni e spazi da vivere. È l’inizio di un lavoro di ricucitura della città e del territorio».

Comunicato Stampa

«Siamo felici di poter avviare, attraverso la sottoscrizione di questo
protocollo, un proficuo percorso di collaborazione con Sistemi Urbani e RFI,
nell'intento comune di individuare un programma complessivo di interventi
mirati alla riqualificazione e la valorizzazione delle aree FS presenti sul
nostro territorio – afferma il sindaco Vincenzo Ascione – Perseguiremo
diversi obiettivi programmatici come la valorizzazione ed il riuso di aree e
fabbricati esistenti; la creazione di spazi di alta qualità con l’inserimento di
servizi e funzioni di interesse collettivo; il miglioramento dell’offerta
multimodale e del sistema complessivo di accessibilità alle stazioni,
rafforzandone il ruolo di centralità rispetto ad una rete di mobilità resa più
efficace anche in chiave di sostenibilità ambientale. Con il supporto e
l'interesse di partner qualificati, raccogliamo i frutti di un lavoro che ha come
obiettivo finale quello di attirare l'attenzione sulla nostra città, pronta
finalmente ad evolversi e rigenerarsi».


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2020 - 13:46



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento