Campania

Fase2: protesta guide turistiche sotto la sede della Regione Campania

Condivid

Protestano per chiedere sostegno economico e misure di rilancio del loro settore che “e’ stato il primo a fermarsi e, di questo passo, sara’ tra gli ultimi a ripartire”. Sono le guide turistiche abilitate, riunite nella sigla Agta della Campania, che, sempre nel rispetto della distanza di sicurezza e indossando le mascherine, sono in presidio da stamani davanti alla sede di Palazzo Santa Lucia, sede della Regione.

 

“Vogliamo sollecitare la Regione a supportare in maniera operativa il nostro settore – spiega Isabella Ruggiero, presidente di Agta – per esempio con misure di supporto economico, accanto a quelle previste dal Governo, la sospensione delle tasse locali”. Servono, a loro avviso, misure di sostegno all’interno comparto turistico, perche’ “anche se al momento turisti in strada non ce ne sono, torneranno. Va chiarito come si pososno fare le visite guidate”. Nel piano socio-economico della Regione, anche le visite turistiche hanno potuti beneficiare del bonus dei 1000 euro, ma “sono poca cosa rispetto al non sapere affatto quando potremmo tornare a lavorare”. Il timore e’ che prima della prossima primavera, quindi marzo 2021, non si tornera’ concretamente al lavoro anche perche’ sono ancora in vigore le regole anti-assembramento. “Abbiamo accolto favorevolmente le linee guida del Mibac, sentito il Comitato scientifico – dice Ruggiero – Si parla di riapertura, ma senza le indicazioni delle visite guidate che sono demandate alle direzioni dei musei. Una decisione giusta perche’ ogni direttore conosce la capienza degli spazi”. Diversa la situazione per le visite all’esterno dove, per esempio, a Pompei “ul direttore ha gia’ avviato il dialogo con tute le parti coinvolte”, ma ci sono realta’ come “l’antica cittadella di velia dove, pure essendo spazi aperti, non e’ consentito fare visite guidate e, nel caso ci fossero turisti interessati, vengono accompagnati dal personale di chi gestisce”. Tra le richieste che le guide di Agta anche la possibilita’ per le famiglie di “prenotare visite guidate con uno ‘sconto’ garantito dalla Regione” e l’emanazione di “linee guida precise cosi’ che le guide possano lavorare con le visite all’esterno senza paura di sanzioni”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2020 - 10:50

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03