E’ cosi’ che il sindaco di un paesee irpino, Lauro, Antonio Bossone, ha deciso di agire, nonostante le riaperture decise sia dal governo centrale che dall’amministrazione regionale dal 18 maggio scorso in poi. E per evitare che anziani e giovani si ritrovino nel paese troppo vicini e in un numero che non puo’ sembrare congruo rispetto al concetto di assembramento, da tutte le strade del paese sono scomparse le panchine.
Per Bossone, dopo la dichiarazione di zona rossa per il comune, nel quale ad aprile scorso e’ stato riscontrato un focolaio di contagio, le misure restrittive non sono mai terminate. I commercianti sono ancora tenuti a compilare un registro dei clienti per evitare che ne arrivino da altri comuni. L’idea di rimuovere le panchine ha pero’ suscitato non poche polemiche tra gli abitanti, che attraverso i social hanno pubblicato foto del paese senza piu’ punti di socializzazione, sia pure nel rispetto del distanziamento sociale.
La dj e producer superstar internazionale Deborah De Luca arriva all’Arenile di Bagnoli. Un grande… Leggi tutto
Esce il 16 aprile il nuovo podcast Original RaiPlay Sound dal titolo “Così parlò Luciano… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto
La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto
Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto
Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto