Si ritorna alla normalita’ anche nel Sannio dove molti commercianti, negozi di abbigliamento, servizi alla persona (barbieri, parrucchieri e centri estetici), hanno rialzato le serrande. Non riaprono invece i musei, che lo faranno gradualmente per la loro messa in sicurezza, e non riaprono nemmeno tutte le chiese della provincia di BENEVENTO. Quelle della diocesi di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata resteranno ancora chiuse ai fedeli per disposizione del vescovo don Mimmo Battaglia che ha deciso per un riapertura graduale a partire dal prossimo 25 maggio.
“La riapertura – dice Antonio Campese, presidente della Camera di Commercio di BENEVENTO – non ha interessato tutti in quanto alcuni commercianti hanno bisogno di ancora qualche giorno per adeguarsi alle normative di messa in sicurezza”. “Si torna alla normalita'”, dice su fb il sindaco di BENEVENTO Clemente Mastella il quale pero’ imvita i cittadini a rispettare le regole “perche’ il virus non e’ morto”. “Vedo scene incredibili. Per il corso e non solo. Assembramenti pericolosi. Se non c’e’ autocontrollo saro’ costretto a misure energiche”, conclude Mastella.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto