#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 13:07
13.4 C
Napoli
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Fase 2: la Campania valuta la riapertura dal 18 maggio di ristoranti e bar  

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sara’ decisiva la prossima settimana per stabilire se il 18 maggio si potra’ procedere con lo sblocco definitivo delle attivita’ della ristorazione in Campania.

Alla luce dei dati positivi sui contagi registrati negli ultimi giorni, si attendera’ la meta’ del mese per valutare se la curva epidemiologica restera’ stabile. E’ questo l’orientamento emerso nell’incontro di oggi tra le associazioni e i rappresentanti del settore e la Regione, con il presidente, Vincenzo De Luca, e l’assessore alle Attivita’ produttive, Antonio Marchiello. I gestori di bar, ristoranti, pasticcerie e gli organizzatori di eventi chiedono di poter tornare alla normalita’ dopo il lungo lockdown e questa fase transitoria, in cui sono consentiti solo la consegna a domicilio e l’asporto.

Verso il 15 o il 16 maggio ci sara’ un aggiornamento e la Regione sara’ in grado di avere un quadro piu’ chiaro dal punto di vista sanitario, anche in considerazione delle migliaia di persone che stanno arrivando in Campania da altre regioni, che andranno costantemente monitorate. La logica, quindi, e’ quella di chiedere ancora qualche sacrificio per alcuni giorni, nell’ottica di poter garantire una ripartenza piu’ serena, evitando il rischio di un secondo stop, che risulterebbe ancora piu’ drammatico per il settore. Nel frattempo si lavora a un protocollo, da concordare con esercenti e ristoratori, che dovra’ essere pronto al momento della ripresa.

Tra i temi emersi nel corso della riunione, oltre alle modalita’ di gestione degli spazi interni ai locali, c’e’ la questione della responsabilita’ degli esercenti in caso di assembramenti all’esterno dell’attivita’. Questi ultimi chiedono che si trovi una mediazione rispetto a quanto previsto attualmente dalle ordinanze, fermo restando che gli assembramenti vanno in ogni modo evitati.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 21:55



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento