#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Fase 2, in Campania 45 milioni di euro per affitti a sostegno delle famiglie

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito delle misure predisposte dal Piano sociale e d economico, voluto dal presidente Vincenzo De Luca per aiutare le famiglie campane a superare la crisi causata dall’emergenza sanitaria da Covid-19, trova attuazione il capitolo dedicato alla Casa, finanziato con 45 milioni. Nei giorni scorsi sono scaduti i termini per la presentazione delle istanze per ottenere un contributo per il sostegno all’affitto. Il primo Bando, relativo all’annualità 2019, ha registrato 65.254 domande. Lunedì prossimo sarà pubblicata la graduatoria provvisoria che, dopo i 15 giorni riservati alla presentazione di eventuali opposizioni, diventerà definitiva consentendo ai Comuni, cui nel frattempo la Regione trasferirà i fondi, di liquidare il contributo ai beneficiari. Si tratta di oltre 13 milioni ai quali si aggiungono altri circa 12, relativi all’annualità 2020, per i quali è già stata data l’autorizzazione per assegnarli attraverso lo scorrimento della graduatoria in corso. Al secondo Bando, finalizzato ad intercettare le situazioni di criticità emerse nei mesi scorsi, sono pervenute 46.417 istanze, provenienti da 475 comuni della Campania. In base al numero delle domande pervenute, la Regione ha ripartito il Fondo di 6,5 milioni e, sempre nei prossimi giorni, trasferirà ai Comuni le risorse assegnate. Avendo stabilito di procedere ai controlli sulle autodichiarazioni presentate dai cittadini anche successivamente, l’erogazione da parte dei Comuni potrà essere, in questo caso, ancora più rapida.

La Regione confida, inoltre, di poter a breve integrare con altri circa 14 milioni il fondo di cui al primo Bando, per mezzo del finanziamento aggiuntivo previsto dall’articolo 32 del Decreto Rilancio, approvato ieri in Consiglio dei Ministri. Infine, è in corso la predisposizione delle misure relative al Fondo di solidarietà per gli inquilini di alloggi di Edilizia Residenziale pubblica, per il sostegno all’affitto dei locali commerciali del patrimonio ERP, per i contributi ai mutui prima casa, per un valore complessivo di altri 14 milioni. “E’ davvero uno sforzo senza precedenti – ha commentato l’assessore regionale al Governo del territorio, Bruno Discepolo – quello messo in campo dalla Regione Campania per venire incontro alle esigenze dei cittadini colpiti duramente dalla crisi economica causata dalla epidemia e che vede nel problema del pagamento dell’affitto una delle emergenze maggiori. Ci siamo mossi con l’intento di utilizzare tutte le risorse disponibili a tal fine, sia di quelle messe a disposizione dallo Stato che quelle recuperate dal Bilancio regionale, operando all’insegna di due principi inderogabili: semplificare tutte le procedure, velocizzare i tempi per corrispondere tempestivamente alle richieste dei cittadini della Campania”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2020 - 13:50


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento