Il primo cittadino di Capri sottolinea che come sempre si e’ affiancato al suo impegno adottando anche soluzione locali efficaci che hanno garantito al territorio caprese la piena attuazione delle misure di prevenzione attuate, che ha portato al numero di soli due contagi, peraltro importati dalla terraferma Sull’isola non ci sono stati focolai tanto che si e’ parlato del “Sistema Capri” di prevenzione che e’ stato incentrato a ridurre al minino i contatti con la terraferma, controllando gli arrivi e creando percorsi protetti per le attivita’ produttive e commerciali.
Tutto cio’ finora ha giocato un ruolo fondamentale per la nostra comunita’, continua Marino Lembo che si dice molto preoccupato per l’imminente entrata in vigore delle nuove misure governative che prevedranno maggiori aperture che renderebbero il ritorno alla normalita’ tutt’altro che graduale e controllabile, anzi la farebbe diventare ingovernabile con conseguenze probabilmente devastanti mettendo a rischio anche la futura ripresa economica.
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto