Secondo De Luca “mantenere il divieto è il presupposto per avere più flessibilità nelle singole regioni”. Ironizza dicendosi “commosso” per il via libera agli incontri tra amici, “quasi come per gli ‘affetti stabili’ e i parenti di sesto grado. Dal 4 maggio ad oggi, inseguendo gli ‘affetti stabili’, sono arrivate dal Nord in Campania oltre 20mila persone, 1500 sono in isolamento”.
Sui tamponi spiega che la Campania “non è indietro. Abbiamo utilizzato al massimo le risorse disponibili. Abbiamo dovuto combattere per ottenere da Roma l’invio di tamponi e reagenti. Detto questo, confermo che non abbiamo coltivato la ‘tamponite’: Abbiamo seguito i protocolli delle istituzioni sanitarie nazionali e internazionali. E, senza aver ‘tamponato’ l’universo mondo, oltre ogni ragionevolezza, siamo oggi fra le grandi regioni, quella che ha il minor numero di decessi e di positivi, avendo anche tutelato al meglio le case per anziani. E abbiano un piano per una campagna vasta di test sierologia, per avere un quadro epidemiologico aggiornato e veritiero”.
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto