#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
10.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Fase 2: da lunedì interventi in 40 scuole di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Partiranno da lunedi’ 11 maggio 40 interventi in altrettanti istituti scolastici superiori di Napoli e dell’area metropolitana per un ammontare di un milione e 39mila euro.

Si tratta di opere per la realizzazione di laboratori, di impermeabilizzazione e di risanamento dei solai, di tinteggiatura e verniciatura, di recupero di parti ammalorate, di realizzazione di impianti di illuminazione interna e esterna, sostituzione di infissi, realizzazione di palestre e campi sportivi, ampliamenti del numero delle aule. A breve lavori in altre scuole. L’obiettivo, si legge in una nota, “e’ quello di utilizzare al meglio questo periodo di chiusura delle scuole per far si’ che gli studenti possano trovare, al loro rientro in aula a settembre, le strutture scolastiche nelle migliori condizioni”. Per questo motivo, la Citta’ Metropolitana di Napoli ha impresso una forte accelerazione sul cronoprogramma previsto. “Nell’elenco messo a punto e autorizzato a tempo di record dall’Amministrazione di piazza Matteotti figurano interventi per la realizzazione di laboratori, di impermeabilizzazione e di risanamento dei solai, di tinteggiatura e verniciatura, di recupero di parti ammalorate, di realizzazione di impianti di illuminazione interna e esterna, sostituzione di infissi, realizzazione di palestre e campi sportivi, ampliamenti del numero delle aule”, si sottolinea. Al “Nitti” di Napoli saranno realizzati, ad esempio, un laboratorio informatico seminterrato e una palestra interna per complessivi 107mila euro; sempre a Napoli, al ‘Della Porta’ sara’ realizzato un campo polivalente esterno con spogliatoi annessi per 79mila euro, al ‘Pansini’ interventi sui prospetti esterni per 67mila euro e al ‘Sannino-De Cellis’ opere di impermeabilizzazione per 81mila.

Nell’area metropolitana spiccano invece i lavori di impermeabilizzazione al ‘Virgilio’ di Pozzuoli e al ‘Dalla Chiesa’ di Afragola, rispettivamente per 92mila e 69mila euro, quelli per il recupero di nuovi spazi attraverso il cambio di destinazione d’uso della casa del custode al ‘Di Giacomo’ di San Sebastiano al Vesuvio per 33.600 euro, l’impianto di illuminazione esterna al ‘Falcone’ di Pozzuoli per 43mila. “Abbiamo chiesto ai nostri tecnici – ha affermato il sindaco Metropolitano, Luigi de Magistris – non solo di anticipare, ma anche di ampliare il programma dei lavori da effettuare, sfruttando al meglio il maggiore tempo a disposizione. Vogliamo che i nostri studenti, al rientro in aula, trovino la loro scuola in perfetto stato. Cerchiamo almeno di trarre qualche vantaggio da questa brutta pandemia”. I lavori saranno effettuati in parte da Armena Sviluppo S.p.A., la societa’ interamente di proprieta’ della Citta’ Metropolitana, in parte da aziende esterne specializzate. “Voglio ringraziare i funzionari della Citta’ Metropolitana, l’Amministratore di Armena, Roberta Cibelli, e tutte le maestranze – ha aggiunto il Consigliere Metropolitano Delegato alla Scuola, Domenico Marrazzo – per la grande risposta che hanno dato allo sforzo che abbiamo richiesto. Siamo ora pronti per partire con un’imponente opera di manutenzione a tappeto in maniera da garantire le migliori condizioni di agibilita’ delle strutture scolastiche per i nostri studenti”. Gli altri destinatari degli interventi sono, a Napoli, gli Istituti Caselli, Ferraris, Livatino, Marie Curie, Vittorio Veneto, Margherita di Savoia, Fermi, Cavalcanti, Umberto I, Sannazaro, Galiani e Casanova, mentre nell’area metropolitana le opere saranno realizzate nei complessi scolastici Nitti e Levi di Portici, de Medici di Ottaviano, Pacioli di Sant’Anastasia, Scotellaro di San Giorgio a Cremano, Majorana di Somma Vesuviana, Tilgher di Ercolano, Pertini di Afragola, Durante e Miranda di Frattamaggiore, Europa di Pomigliano d’Arco. A breve saranno attivati anche interventi a favore di altri istituti nell’ambito degli accordi quadro stipulati dalla Citta’ Metropolitana per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici di propria competenza.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 12:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento