#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Fase 2: Capri, richiesti dai sindaci più collegamenti e lo stadio come eliporto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Piu’ collegamenti sulle vie del mare: questa la richiesta dei sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e alla Direzione generale per la Mobilita’ regionale. Essendo negli ultimi giorni venute a cessare le misure limitative della circolazione delle persone all’interno del territorio campano, la domanda di mobilita’ da e per l’isola di Capri subira’ una costante e graduale crescita che dovra’ essere smaltita in maniera sicura per evitare folla ed assembramenti. I mezzi attuali, dicono i sindaci, risultano tuttavia insufficienti a garantire la continuita’ territoriale di residenti e pendolari. Per questo motivo, i due primi cittadini hanno chiesto alle autorita’ preposte di poter far attuare alle compagnie di trasporto marittimo un nuovo quadro orario. Sulla tratta Capri-NAPOLI proposte quattro navi, la prima alle 5.30, la prima e l’ultima alle 16.30. Per i collegamenti veloci, cinque le partenze suggerite, la prima alle 6.50 e l’ultima alle 17.05. Nuovo quadro orario proposto anche per NAPOLI-Capri, con quattro corse in nave, la prima alle 5.30 e l’ultima alle 18, via Sorrento. Per gli aliscafi suggeriti invece cinque collegamenti, con prima partenza alle 7 e l’ultima alle 19. Solo due le navi proposte per la tratta Capri-Sorrento, la prima alle 7.05 e la seconda alle 14.

Cinque le corse suggerite sulla stessa tratta per gli aliscafi, con prima partenza alle 8 e l’ultima alle 17.15, con proseguimento per Castellammare di Stabia. Infine, per la tratta Sorrento-Capri in nave, proposte tre corse, la prima alle 9.30 e l’ultima alle 19.15. I collegamenti veloci suggeriti sono invece cinque: il primo alle 7.15 il primo e l’ultimo alle 16.45.(ANSA). YW3-CER 20-MAG-20 19:57 NNNNProve di atterraggio dell’eliambulanza del 118 nel campo di calcio San Costanzo – Bladier nell’area di Marina Grande a Capri. Lo stadio potrebbe essere utilizzato in caso di trasferimenti urgenti per i casi di ammalati gravi durante i lavori di rifacimento dell’eli-superficie dell’attuale pista di atterraggio dell’eliporto di Damecuta ad Anacapri ed evitare che l’isola resti priva di aree di atterraggio in caso di necessita’. A presenziare alle prove di manovra c’era il delegato alla sanita’ del comune di Capri Bruno D’Orazi e il personale di volo che doveva verificare la sicurezza della struttura che era gia’ stata utilizzata in emergenza pochi anni orsono. Il sindaco di Capri Marino Lembo oltre al campo sportivo ha comunicato di voler mettere a disposizione due altre aree nella zona, una in localita’ Gasto a ridosso del porto turistico, l’altra a Marina Grande. Unitamente alle aree disponibili a Capri per l’atterraggio del 118, e’ stata verificata la fattibilita’ del campo sportivo di Damecuta ad Anacapri dove sono stati effettuati test. Non appena i tecnici sceglieranno l’area che dovra’ sostituire l’eliporto per i trasferimenti urgenti effettuati dal 118 che fa capo all’Asl Na 1 inizieranno i lavori della struttura aeroportuale di Damecuta sulla punta estrema di Anacapri.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 21:26

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento