#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 08:15
16.6 C
Napoli

Fase 2: Capri, richiesti dai sindaci più collegamenti e lo stadio come eliporto

facebook
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Piu’ collegamenti sulle vie del mare: questa la richiesta dei sindaci di Capri ed Anacapri, Marino Lembo e Alessandro Scoppa, al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e alla Direzione generale per la Mobilita’ regionale. Essendo negli ultimi giorni venute a cessare le misure limitative della circolazione delle persone all’interno del territorio campano, la domanda di mobilita’ da e per l’isola di Capri subira’ una costante e graduale crescita che dovra’ essere smaltita in maniera sicura per evitare folla ed assembramenti. I mezzi attuali, dicono i sindaci, risultano tuttavia insufficienti a garantire la continuita’ territoriale di residenti e pendolari. Per questo motivo, i due primi cittadini hanno chiesto alle autorita’ preposte di poter far attuare alle compagnie di trasporto marittimo un nuovo quadro orario. Sulla tratta Capri-NAPOLI proposte quattro navi, la prima alle 5.30, la prima e l’ultima alle 16.30. Per i collegamenti veloci, cinque le partenze suggerite, la prima alle 6.50 e l’ultima alle 17.05. Nuovo quadro orario proposto anche per NAPOLI-Capri, con quattro corse in nave, la prima alle 5.30 e l’ultima alle 18, via Sorrento. Per gli aliscafi suggeriti invece cinque collegamenti, con prima partenza alle 7 e l’ultima alle 19. Solo due le navi proposte per la tratta Capri-Sorrento, la prima alle 7.05 e la seconda alle 14.

Cinque le corse suggerite sulla stessa tratta per gli aliscafi, con prima partenza alle 8 e l’ultima alle 17.15, con proseguimento per Castellammare di Stabia. Infine, per la tratta Sorrento-Capri in nave, proposte tre corse, la prima alle 9.30 e l’ultima alle 19.15. I collegamenti veloci suggeriti sono invece cinque: il primo alle 7.15 il primo e l’ultimo alle 16.45.(ANSA). YW3-CER 20-MAG-20 19:57 NNNNProve di atterraggio dell’eliambulanza del 118 nel campo di calcio San Costanzo – Bladier nell’area di Marina Grande a Capri. Lo stadio potrebbe essere utilizzato in caso di trasferimenti urgenti per i casi di ammalati gravi durante i lavori di rifacimento dell’eli-superficie dell’attuale pista di atterraggio dell’eliporto di Damecuta ad Anacapri ed evitare che l’isola resti priva di aree di atterraggio in caso di necessita’. A presenziare alle prove di manovra c’era il delegato alla sanita’ del comune di Capri Bruno D’Orazi e il personale di volo che doveva verificare la sicurezza della struttura che era gia’ stata utilizzata in emergenza pochi anni orsono. Il sindaco di Capri Marino Lembo oltre al campo sportivo ha comunicato di voler mettere a disposizione due altre aree nella zona, una in localita’ Gasto a ridosso del porto turistico, l’altra a Marina Grande. Unitamente alle aree disponibili a Capri per l’atterraggio del 118, e’ stata verificata la fattibilita’ del campo sportivo di Damecuta ad Anacapri dove sono stati effettuati test. Non appena i tecnici sceglieranno l’area che dovra’ sostituire l’eliporto per i trasferimenti urgenti effettuati dal 118 che fa capo all’Asl Na 1 inizieranno i lavori della struttura aeroportuale di Damecuta sulla punta estrema di Anacapri.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 21:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento