Hanno riaperto oggi al pubblico il Parco Gussone e il Bosco Inferiore della Reggia di Portici grazie ad un accordo tra il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Comune di Portici.
L’accesso ai due parchi è per ora limitato a visite che potranno durare al massimo due ore e sarà consentito ad un massimo di 150 persone per il Parco Gussone e di 100 persone per il Bosco Inferiore. In questa fase sia il giardino superiore che quello inferiore, saranno aperti al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30 e la domenica dalle 8.30 alle 14.00. ”In linea con quanto da sempre realizza il Dipartimento di Agraria, abbiamo voluto cogliere l’occasione della fine del lockdown per offrire alla cittadinanza la possibilità di passeggiare nei parchi della Reggia, in un contesto di pieno rispetto delle attuali norme di sicurezza, cosi’ come definito dai vertici dell’Universita’ Federico II” dice il direttore Matteo Lorito che ringrazia per la collaborazione il Comune di Portici e la Citta’ Metropolitana di Napoli. ”I parchi mantenuti e messi in sicurezza, in un contesto naturale reso ancora piu’ rigoglioso dal periodo di interruzione delle attivita’, sono pronti ad accogliere i cittadini, sotto il controllo e il monitoraggio assicurato dalla Polizia Municipale”.
Anche oggi gli hacker russi sono al lavoro per attaccare la rete web italiana. E… Leggi tutto
Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da… Leggi tutto
Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere… Leggi tutto
Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida… Leggi tutto
Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto
Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto