“Sono stati disegnati i cartelloni che l’autorità portuale provvederà a stampare e a consegnarci, in cui si danno informazioni sui comportamenti da seguire, ma anche con la grafica delle misurazioni degli spazi degli arenili per osservare il rispetto del distanziamento fisico tra i cittadini previsto dalle norme in vigore – ha detto l’assessora al mare, Francesca Menna – s’indiranno manifestazioni d’interesse per chiedere alle associazioni cittadine di supportarci nel controllo e nella gestione degli arenili. è previsto anche l’allestimento di docce esterne e servizi igienici nell’arenile di San Giovanni”.
“Siamo soddisfatti di questo lavoro – ha concluso l’assessora -che prende corpo dalle sinergie di tutti gli attori interessati al tema, perché riteniamo di primaria importanza che i cittadini possano usufruire delle spiagge libere, importanti per la salvaguardia non solo della salute psicofisica, soprattutto in un momento come questo in cui molti cittadini vivono momenti di difficoltà”.
Roma – Come ogni giovedì, anche oggi, 10 aprile 2025, si è svolta la consueta… Leggi tutto
Napoli – L’annuncio è ufficiale: Rita De Crescenzo, influencer partenopea diventata celebre (e controversa) sul… Leggi tutto
Napoli – Il numero di omicidi nella provincia di Napoli è crollato del 60% negli ultimi… Leggi tutto
Dal 10 aprile 2025, l’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano sarà teatro di una straordinaria… Leggi tutto
Napoli - "Il modello Napoli funziona e va replicato in Regione c". Questo il messaggio… Leggi tutto
Napoli – Scossa dall’accoltellamento di un giovanissimo avvenuto ieri pomeriggio a q, ad opera di… Leggi tutto