Politica Napoli

Fase 2 a Napoli, de Magistris: ‘Istituzioni collaborino lealmente’

Condivid

Fase 2 a Napoli, de Magistris: ‘Istituzioni collaborino lealmente’

“Le istituzioni tutte devono cooperare in maniera leale tra loro. I sindaci hanno visto riconosciuto dal presidente del Consiglio, nella riunione di giovedi’, il loro diritto-dovere di intervenire con provvedimenti, in questa fase 2, per la necessaria rinascita dei loro territori e NAPOLI, con il suo popolo, puo’ dimostrare al mondo di saper coniugare diritto alla salute e diritto alla vita, con la ripresa delle relazioni sociali, dell’economia e del lavoro sempre con il corretto rispetto delle prescrizioni sanitarie”. Lo scrive su facebook il sindaco di NAPOLI, Luigi de Magistris, in un post in cui illustra i numerosi provvedimenti adottati nella giornata di ieri con un?ordinanza e alcune delibere con lo scopo “rafforzare la prevenzione sanitaria e rilanciare attivita’ sociali, culturali ed economiche”. Misure a cui annuncia ne seguiranno altre nei prossimi giorni.

“E’ necessario un patto per NAPOLI, non scritto, tra cittadini, operatori economici ed istituzioni tutte per affrontare insieme la pandemia sanitaria e l’epidemia sociale ed economica. L’amministrazione si fida dei napoletani. La nostra visione e’ di rilanciare insieme la citta’ -spiega il sindaco – responsabilizzando e non colpevolizzando le persone. Pero’ – ammonisce – chi sbaglia paga perche’ mortifica la responsabilita’ e la correttezza di tanti. Si devono scongiurare assembramenti per cui sara’ fondamentale anche il sostegno delle forze di polizia”. Il sindaco sottolinea che “le attivita’ commerciali devono concorrere alla sicurezza , tenere con decoro e mantenere pulite le aree loro assegnate e in mancanza di cio’ scatteranno sanzioni e revoche”. Nel concludere de Magistris afferma: “Il nemico non e’ il napoletano, il cittadino, il giovane, il commerciante o i sindaci sinora abbandonati, senza piu’ un euro in cassa. Il nemico e’ il virus che la nostra citta’ ha affrontato benissimo; il nemico e’ il dramma sociale, economico e lavorativo che puo’ causare dalle nostre parti piu’ morti del covid19; il nemico e’ la criminalita’ che approfitta se il Governo e’ lento. NAPOLI lotta, resiste e combatte. Vinceremo la sfida se, uniti, avremo la voglia di vincere la battaglia della vita”


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2020 - 15:10

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37