#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Fase 2: a Benevento stop ai servizi museali affidati a disabili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fase 2: a Benevento stop ai servizi museali affidati a disabili

“L’unica spiegazione potrebbe essere quella di un regolamento di conti tra centrodestra, che oggi guida la Provincia di Benevento, ed il centrosinistra”. Cosi’ il responsabile di una delle cooperative sociali che a Benevento da anni hanno gestito i servizi di custodia e di pulizia dei siti museali alle quali “Sannio Europa”, Agenzia per lo sviluppo locale sostenibile, diretta e coordinata dalla Provincia di Benevento, ha imposto lo stop mettendo a rischio 50 posti di lavoro. A sostegno dei lavoratori sono intervenuti – con una nota congiunta – la Confcooperative Campania e la “Fish” (Federazione italiana per il superamento dell’handicap) Campania.

PUBBLICITA

“A rischio – si legge nella nota – l’equilibrio di circa 50 nuclei familiari tra Benevento e provincia a seguito della decisione della Provincia di Benevento di non affidare piu’ a persone con disabilita’ e alle cooperative sociali di inserimento lavorativo del territorio i servizi di custodia e di pulizia dei siti museali. Gli affidamenti – ai sensi della legge 381 del 1991 che prevede deroghe al codice degli appalti proprio per tutelare le cooperative che consentono l’integrazione di uomini e di donne in condizioni di fragilita’ – sono stati interrotti dopo lo stop per emergenza da Covid-19 e poi non rinnovati, senza una motivazione. Le cooperative sociali coinvolte hanno ricevuto una comunicazione da Sannio Europa che invitava al passaggio di consegne”.

“Con questo atto – continuano la nota – la Provincia di Benevento esclude dal mercato del lavoro uomini e donne che la legge italiana tutela (legge 381 del 1991) perche’ si trovano in una situazione di fragilita’. Le cooperative sociali a cui venivano affidati i servizi museali offrono occupazione a queste persone, e quindi indipendenza economica, relazioni, un’identita'”. “Si tratta di un atto grave. Le persone con disabilita’, come tutte le categorie di soggetti in condizioni di fragilita’, grazie alle cooperative sociali di inserimento lavorativo da fruitori di assistenza pubblica diventano risorse umane, integrate nella compagine sociale di un’impresa, partecipando in toto alla vita della societa’ e traendone il giusto compenso. La decisione della Provincia e’ un passo indietro, ci auguriamo che non siano le persone con disabilita’ a pagare per primi le conseguenze di questa emergenza”, conclude la nota. Di qui la richiesta di Confcooperative Federsolidarieta’ Campania e Fish Campania di un confronto ad horas alla Provincia per discutere delle conseguenze che la decisione avra’ sulle politiche di welfare locale.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2020 - 17:11

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento