L’uomo e’ stato denunciato a piede libero dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma con le accuse di tentata truffa e frode nell’esercizio del commercio. A far scattare l’attivita’ dei militari e’ stata la segnalazione di un farmacista della Capitale che aveva pattuito l’acquisto di una fornitura di 2.000 mascherine FFP2 per un importo complessivo di 8.296 euro. All’arrivo della merce, tramite corriere espresso, il titolare della farmacia si si e’ reso conto di aver ricevuto prodotti differenti da quelli pattuiti, sprovvisti di qualsiasi marchio CE necessario per l’immissione sul mercato e con istruzioni esclusivamente in lingua cinese. Le mascherine sono state spontaneamente consegnate dal farmacista ai Carabinieri che le hanno sequestrate. Sono tuttora in corso le indagini finalizzate a ricostruire la filiera di approvvigionamento dei prodotti “fuorilegge”
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto
Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto
1-Cosa sapere sugli immobili all’asta: vantaggi e rischi da considerare Il mercato degli immobili all'asta… Leggi tutto
Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto
"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è consumato nel cuore… Leggi tutto