Italia

Ex Ilva; Palombella(Uilm): ‘Incomprensibile decisione ASL Taranto su blocco test sierologici per lavoratori’

Condivid

“Ieri sera l’Asl di Taranto ha intimato ad ArcelorMittal di bloccare i test sierologici sui dipendenti. Nei giorni scorsi era arrivata una prima lettera con la quale si sconsigliava l’utilizzo dei test sierologici perché, contrariamente ai tamponi, non consentirebbero di fare diagnosi di malattia. Una decisione incomprensibile che va in contrasto con quanto disposto e comunicato positivamente dalla ASL di Genova per i lavoratori ex Ilva. Ci troviamo di fronte a una situazione assurda e a subire le conseguenze saranno i lavoratori, privati di un esame importante in questa situazione drammatica. Ogni giorno tremila lavoratori entrano nello stabilimento e, alla luce della proroga della cig, i test diventano maggiormente importanti per tutelare la loro salute e sicurezza”. Lo dichiarano Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm, e Antonio Talò, Segretario Uilm Taranto.

“Avevamo concordato con l’azienda – sottolineano Palombella e Talò – una serie di misure per salvaguardare la salute e sicurezza dei lavoratori come i termoscanner, guanti, maschere e altri dpi. Dal 24 aprile, l’azienda aveva avviato un progetto di screening per la ricerca di anticorpi al quale i lavoratori potevano accedere gratuitamente e su base volontaria”.

“Abbiamo salutato positivamente questa iniziativa aziendale – proseguono Palombella e Talò – che, nonostante le difficoltà, ha adottato tutti gli strumenti necessari per salvaguardare i lavoratori. In altre grandi aziende, come Fca, Fincantieri, ma anche nel sito di Genova dell’ex Ilva questi test sono stati concordati con le ASL locali e benvolute dai lavoratori. Finora sono stati effettuati circa 90 test, con esito negativo, e oltre 700 lavoratori si erano prenotati sul portale aziendale. Tutto questo aveva alimentato un clima di fiducia in una comunità che da troppi anni sta vivendo enormi problematiche e contrasti interni”

“Riteniamo assurda , incomprensibile e sbagliata la decisione dell’Asl di Taranto – continuano – perché, anche grazie a questo atto, si poteva ricostruire un minimo di rapporto tra la fabbrica e la città, invece si è deciso di aumentare la tensione tra i lavoratori e i cittadini”.

“Invitiamo il Prefetto a verificare la situazione e – concludono – a far ripristinare da lunedì i test sierologici, o comunque a far predisporre dalla Asl Taranto tutte le alternative sanitarie necessarie per i lavoratori dell’ex Ilva”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2020 - 14:00
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50 anni di carcere

Napoli - Si stringe il cerchio giudiziario attorno alle presunte infiltrazioni del clan Contini nell'ospedale… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:20

Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto

Napoli - Nel cuore pulsante di Forcella, il Teatro Trianon-Viviani si erge a custode della… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 08:09

Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro in auto

I carabinieri della Sezione Radiomobile di Crotone hanno arrestato in flagranza di reato B.C., 34… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 07:48

Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto in ospedale

Ancora un’aggressione ai danni di un agente della Polizia Penitenziaria nel carcere di Benevento. L’episodio… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:56

Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per oggi, sabato 19 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 06:48

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55