L’Eurogruppo ha trovato un accordo definitivo sul Mes. E’ quanto si apprende da fonti Ue. Già nel primo pomeriggio la notizia di un accordo vicino su un’interpretazione estremamente ampia delle spese sanitarie che possono essere finanziate, una maturità dei prestiti a 10 anni e un tasso d’interesse bassissimo, poco sopra lo 0,1% annuo. La linea di credito potrà essere usata per le spese sanitarie fino al 2% del Pil e i ministri sono d’accordo nel definire queste spese nel loro complesso, non solo per respiratori o terapie intensive.
“Tutti gli Stati della zona euro sono idonei a chiedere” il Mes, “potranno prendere il 2% del loro Pil, scadenze e interessi saranno molto favorevoli, e la sorveglianza sarà semplificata”: lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis. “L’obiettivo principale di oggi è trovare un accordo”, in modo che “possa essere formalmente adottato la prossima settimana dal board dei governatori del Mes”.
La nuova di linea di credito del Mes, dopo l’accordo di oggi, all’Eurogruppo, “sarà pienamente operativa a partire da metà maggio”: lo ha detto il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno. “Tutti potranno prendere prestiti fino al 2% del Pil, a condizioni molto favorevoli e con lunghe scadenze. Questo coprirà i costi sanitari diretti e indiretti, che sono lievitati”, ha aggiunto.
E' indagato per omicidio stradale con auto sequestrata e patente ritirata l'automobilista di Trieste che… Leggi tutto
Da Napoli parte un appello per realizzare in città un murales ad Andrea Speccatena. Il… Leggi tutto
Massa di Somma -“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. Questa la frase di Primo… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per te oggi in amore, lavoro e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto
Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto
La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto