E per questo che scrivono: Tra le scarcerazioni avvenute in questi giorni, alcune riguardano anche elementi di spicco dei clan operanti sul nostro territorio, già arrestati e condannati anche grazie a commercianti e imprenditori che hanno avuto il coraggio di ribellarsi alla camorra.
Insieme al presidente della Fai Antiracket Ercolano, ho scritto al Prefetto di Napoli per chiedergli di mettere in atto tutto quanto in suo potere per evitare che queste scarcerazioni possano creare le condizioni per una recrudescenza di reati sul nostro territorio. Non sta a noi giudicare il provvedimento attraverso il quale si è proceduto alla scarcerazione di questi elementi, ma favorire la ricostituzione delle cosche locali, dopo tanti anni di dolore, lavoro e sacrifici, sarebbe un peccato imperdonabile”
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto