#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17.5 C
Napoli

Emergenza idrogeologica a Pianura, vasche ridotte a discarica: esposto di Strazzullo in procura

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dissesto idrogeologico di pianura. Esposto in procura di Strazzullo in procura. Le vasche di contenimento abbandonate e ridotte a discarica.

Situazione drammatica che si vive ancora oggi a Pianura a causa del fango che ad ogni pioggia scende imponente dalla collina dei Camaldoli fino ad invadere le vie del quartiere che ancora oggi versano con montagne di fango accantonate sui marciapiedi e che nessuno provvede a rimuovere. Un problema irrisolto da anni, troppi, comunica il consigliere municipale di Fratelli d’Italia Pasquale Strazzullo, il
quale spiega che nel lontano 2007 il commissariato di Governo per l’emergenza idrogeologica coadiuvato dalla Regione Campania mise in campo un progetto per la realizzazione di dodici vasche di contenimento per le acque reflue e fanghi per fronteggiare i rischi.

Delle dodici previste, solo per otto partirono i lavori e solo poche di esse sono state completate e risultate funzionali, mentre nella maggior parte dei casi come in via Pignatiello, via Monti zona selva e via Comunale del Collettore, sia per il mancato completamento delle stesse che per lo stato di abbandono che le ha ridotto a discariche a causa degli sversamenti illegali di rifiuti speciali spesso anche incendiati, risultano inutili e oggetto di degrado ambientale. A monte, spiega Strazzullo, vi sarebbe anche una diatriba di competenze in quanto con le abolizioni delle province molte competenze sono transitate alla Città Metropolitana la quale fa scaricabarile sul Comune di Napoli e viceversa, nonostante
al comando dei due enti vi è sempre e solo il sindaco di Napoli.

La cosa assurda, continua il portavoce municipale di F.d.I., è che nel punto più sensibile dove le
imponenti lave di fango hanno solcato un canale di scolo naturale che sversa in piena strada in via Monti, non è stato adottato nessun provvedimento risolutivo con il conseguente risultato che i cittadini del posto oltre a convivere con il rischio di crollo della montagna, devono pure subirsi il disagio del fango che resta giacente mesi interi per le strade facendo respirare le polveri che mettono a serio rischio la salute pubblica. Inoltre tale situazione influisce negativamente sul collettore fognario già compromesso da vari fattori. Per troppi anni, conclude Strazzullo, sono state fatte solo chiacchiere senza mai dare una svolta alla vicenda, ragion per cui ho ritenuto opportuno depositare un esposto alla Procura della Repubblica di Napoli per accendere i riflettori sulla anomala vicenda sia dal punto di vista della spesa
pubblica, della mancata manutenzione ordinaria e straordinaria delle vasche con i relativi sversamenti illegali di rifiuti e per capire di deve intervenire per eliminare definitivamente la problematica del fango dovuta al dissesto idrogeologico.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2020 - 19:05



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento