#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 14:33
20.1 C
Napoli
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani lโ€™iniziativa A Oplontis รจ Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: รจ il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perchรฉ Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarร  titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia

Eduardo, a 120 anni dalla sua nascita una moneta e un francobollo al drammaturgo dedicati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 24 maggio (oreย  11.30), nello Spazio Filatelia di via Monteoliveto, a Napoli, sarร  presentato e messo in vendita il francobollo ordinario appartenente alla serie tematica: “Le eccellenze italiane dello spettacolo”. Anche la Rai omaggia il grande artista attraverso una lunga serie di appuntamenti che ci accompagneranno dal 23 maggio fino a novembre. Su Rai5 tutti i sabati alle 17:00 Eduardo verrร  ricordato con tutte le versioni televisive dei suoi spettacoli realizzate dalla Rai, in ordine cronologico di composizione.

Ancora oggi, a 120 anni esatti dalla sua nascita avvenuta in una casa del quartiere Chiaia a Napoli, le opere di De Filippo restano impareggiabili. Senza contare che legioni di attori si sono formati in quella che poi รจ diventata una delle principali scuole di teatro d’Italia. Che Eduardo avrebbe votato la propria vita al palcoscenico era giร  scolpito nel suo dna. Figlio naturale del commediografo Eduardo Scarpetta e della sarta teatrale Luisa De Filippo, il mito lo vuole sulle scene giร  a 4 anni, in braccio ad un attore della compagnia di quella dinastia alla quale lui apparteneva a pieno titolo, quella degli Scarpetta. Una costante crescita umana e artistica tra prosceni, quinte e foyer, che Eduardo condivide con la sorella maggiore Titina e il fratello Peppino, con il quale perรฒ sarร  legato anni dopo da un rapporto per nulla idilliaco, segnato da continui contrasti durati fino alla scomparsa dell’attore che fece coppia con Totรฒ. Fin da giovanissimo tenta la via dell’arte, dapprima trasferendosi a Roma a casa di una zia e vivendo di piccole comparsate nel cinema, poi ritornando a Napoli dove nel 1914 entrerร  stabilmente nella compagnia di Vincenzo Scarpetta. In quella compagnia, diretta dal fratellastro e in cui reciterร  al fianco della sorella Titina e del fratello Peppino, Eduardo accrescerร  il suo talento, affinando la sua arte che lo porterร  giร  nel 1927 a “mettersi in proprio”.

Saranno gli anni del suo grande amore (osteggiato dalla famiglia di lei) con Dorothy Pennington, la sua “Dodรฒ” con la quale si sposerร . Il 1929 sarร  l’anno della “Ribalta Gaia”, una “ditta” autonoma nata dall’intuizione dell’impresario della Compagnia Molinari. Con loro reciteranno altri pezzi da 90 del teatro napoletano come Carlo Pisacane e Tina Pica. Ma il passo per creare una compagnia tutta propria sarร  breve: nel 1931 nascerร  “I De Filippo”, definita compagnia di teatro umoristico. Ed รจ in questo solco che verranno concepiti capolavori che renderanno l’arte di Eduardo unica, come – tanto per citarne uno – il celebre Natale a Casa Cupiello.

Poi con la virata verso l’avanspettacolo i De Filippo conquisteranno il resto d’Italia. Superata la tragedia del Seconda guerra mondiale Eduardo sarร  impegnato nella ricostruzione del teatro, e ciรฒ non solo idealmente ma anche fisicamente, come nel caso del San Ferdinando di Napoli. Il dopoguerra sembra dare una linfa vitale al lavoro del regista impegnato nella produzione di celebri opere come Napoli milionaria, Filumena Marturano, Sabato, Domenica e Lunedรฌ scritta su misura per una straordinaria Pupella Maggio, Il sindaco del Rione Sanitร . Eduardo intanto dividerร  la sua carriera con significative esperienze nel cinema recitando per Bonnard, Camerini, Emmer, De Sica, Blsetti, Comencini, Mattoli. In molti casi figura tra gli sceneggiatori di pellicole di successo, in altri รจ lui stesso dietro la macchina da presa. Quella sua coscienza critica di attento e fine uomo di spettacolo lo porteranno ad avere anche una consapevolezza politica. Nominato nel 1981 senatore a vita volle iscriversi tra le fila del gruppo della Sinistra Indipendente. Gli ultimi anni della sua carriera saranno quelli della ribalta televisiva, delle sue opere che dalle sale raggiungeranno le case degli italiani, che ancora di piรน si innamoreranno di quell’estro, di quel genio che ha fatto del teatro una delle arti piรน nobili alla quale fu legato da un amore filiale, tanto che quando il 3 marzo del 1974 fu colto da un malore, e per questo dovette subire un intervento per l’applicazione di un pacemaker, il 27 marzo tornรฒ sul palcoscenico, come se nulla fosse accaduto.

Teatro come sua fonte di vita, come ragione d’esistere; una fede laica della quale fu sacerdote fino al giorno della sua scomparsa, avvenuta il 31 ottobre del 1984. Un’esistenza sostanziata quindi da quell’esercizio artistico che lo rese immortale. D’altronde per Eduardo il teatro non รจ altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 18:45



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento