A distanza di quasi due mesi dall’inizio del confinamento dovuto al COVID-19, come sono cambiati le nostre abitudini alimentari e il nostro stile di vita?
La Scabec, società campana per i beni culturali, promuove un sondaggio finalizzato a una maggiore comprensione degli effetti della Dieta Mediterranea sulle malattie cardiovascolari, sulla perdita di peso a lungo termine e su altre malattie croniche. Come ben noto, la Dieta Mediterranea aiuta a prevenire malattie come l’infarto o l’ictus nelle persone ad alto rischio di malattie cardiovascolari e altre malattie croniche.
Il sondaggio, realizzato dalla Fundación Dieta Mediterrània di Barcellona (https://dietamediterranea.com/) in qualità di partner del progetto Interreg-MD.net (https://mdnet.interreg-med.eu/) di cui la Regione Campania è capofila, propone di realizzare una ricerca sulle abitudini alimentari e lo stile di vita della popolazione mondiale in questa particolare condizione sociale dovuta alla pandemia.
Le domande, tradotte in sette lingue e rivolte a persone maggiorenni, che volontariamente e in forma anonima desiderino partecipare, riguardano la situazione attuale (Da quanti giorni dura il suo confinamento? Il suo peso è aumentato o diminuito? e così via), il riposo e la qualità del sonno, il fumo, l’attività fisica e lo sport (La sua attività fisica è aumentata durante il confinamento?), le abitudini alimentari (Quanti pasti consuma al giorno? Pensa di fare più spuntini rispetto a prima del confinamento?), la spesa (Acquista prodotti freschi o surgelati? Cerca di acquistare prodotti locali, viste le circostanze?), il consumo di alimenti (Durante il confinamento è aumentato il consumo di dolci fatti in casa?)
Le informazioni ottenute saranno inserite in una banca dati europea, nella quale anche altri gruppi di ricerca stanno facendo confluire dati di indagini analoghe.
È possibile partecipare al sondaggio dai canali social di Scabec (www.facebook.com/scabecspa/) o attraverso questo link: https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/SurveyMDnetCovid19202004, selezionando la lingua preferita in alto a destra sullo schermo.
Il sondaggio richiede circa 10 minuti.
Il progetto è guidato dal Dottor Ramon Estruch, internista presso l’Ospedale Clínic di Barcellona e Presidente Scientifico della Fundación Dieta Mediterrània. La ricerca avviene in ottemperanza alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relative alla tutela delle persone fisiche con riferimento al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione dei dati e alla legge organica 3/2018 del 5 dicembre sulla protezione dei dati personali e la garanzia dei diritti digitali.
MD.net – Mediterranean Diet: When Brand Meets People – è un progetto internazionale che coinvolge tredici partner appartenenti a nove Paesi europei (Italia, Portogallo, Croatia, Grecia, Bosnia-Erzegovina, Spagna, Slovenia, Albania e Cipro) e vuole coinvolgere dalle aziende dell’agroalimentare alle piccole imprese di eccellenza, sino alle tantissime realtà turistiche e della ristorazione legate dal filo rosso della dieta mediterranea.
Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2020 - 12:44

Pubblicato il: 19/02/2025 15:17
Categoria: Cronaca Salerno, Cilento, Salerno e Provincia, Ultime Notizie
Il Comune di Castellabate, per il secondo anno consecutivo, promuove il progetto di doposcuola gratuito “Al mio fianco” riservato ai...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 15:03
Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Ultime Notizie
Napoli – Sono già 117 gli incidenti stradali registrati a Napoli nei primi due mesi del 2024, con un bilancio...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:56
Categoria: Campania, Ultime Notizie
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha previsto l'istituzione di un...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:48
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Questa notte a Scisciano i carabinieri della stazione di San Vitaliano hanno denunciato tre persone - un 26enne del posto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:37
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
“Non ci resta che ricordarti. Auguri Massimo”- Al Gambrinus festa con torta e dolci gratuiti per i 72 anni di...
Continua a leggere