Flash News

De Luca sbanca tutti: è il primo per gradimento in Italia nella gestione dell’emergenza coronavirus

Condivid

L’emergenza sanitaria ha sicuramente fatto bene ai politici ed amministratori il cui indice di gradimento è notevolmente aumentato. E’ il risultato di un sondaggio condotto dal Laboratorio Analisi Politiche e Sociali del Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive (DISPOC/LAPS) dell’Università di Siena, insieme all’Istituto Affari Internazionali (IAI).

 

Nel rapporto intitolato “Emergenza coronavirus e politica estera: L’opinione degli italiani sul governo, l’Europa e la cooperazione internazionale” vengono raccolti gli indici di gradimento degli attori coinvolti nella gestione della fase epidemiologica a tutti i livelli. A sbancare è proprio il Governatore della Regione Campania, per quanto riguarda i governatori del Sud Italia che rappresenta il primo governatore per indice di gradimento sul meridione con il suo ben 80%. A seguire ci sono Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Donatella Tesei. Promossi anche i presidenti di Liguria, Marche, Puglia e Toscana, oltre il 66%. Meno bene, invece Attilio Fontana (58%), Alberto Cirio (53%) e Nicola Zingaretti (53%). La ricerca è stata condotta dal 24 al 48 aprile e sono stati intervistati 1562 cittadini residenti in Italia in età elettorale, quindi superiore ai 18 anni, e con accesso stabile ad Internet.

Il campione da intervistare è stato selezionato per genere e classe di età, area di residenza e livello di istruzione, secondo parametri della popolazione italiana. In Governo guidato dal Premier Conte, ha ottenuto il 60,3% di gradimento sulla gestione. Se si chiede, invece, solo l’indice di gradimento sul Premier si sfiora il 67% (66.6% per l’esattezza), bene anche Roberto Speranza, Ministro della Salute. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invece, è arrivato al 65%. Bocciata, invece, l’opposizione di centrodestra in Parlamento che raccoglie il 35% di gradimento. Luigi Di Maio invece non va oltre il 45% dei consensi.

“La Campania non è d’accordo e non ha sottoscritto l’intesa Stato-Regioni che alcuni media presentano come condivisa all’unanimità”. Così il governatore Vincenzo De Luca a ‘Mezz’ora in più’ su RaiTre. “Su alcune norme di sicurezza generale deve pronunciarsi il ministero della Salute, non e’ possibile che il Governo scarichi opportunisticamente tutte le decisioni sulle Regioni. Non è accettabile. Mi dicono, ho sentito ieri le dichiarazioni del presidente del Consiglio, dal 3 giugno liberi tutti. Io non lo so cosa succederà il 3 giugno, io cercherò di ragionare il 2 giugno per sapere qual è la situazione epidemiologica.  Che significa liberi tutti? Se il contagio viene contenuto va bene, ma se abbiamo ancora livelli elevati di contagio che significa liberi tutti?”. E poi ha aggiunto; “Stiamo preparando una bella campagna di promozione turistica, questa volta cercheremo di utilizzare il fatto che non abbiamo una regione rovinata dal punto di vista della pandemia. Sfrutteremo anche le nostre bellezze, cercheremo di giocarcela anche dal punto di vista turistico”.  E sulle riapertura ha spiegato: “Ha pienamente ragione Bernabò Bocca sul clima di confusione che c’è in Italia, basti pensare che siamo a domenica pomeriggio e ancora non c’è il testo ufficiale del Dpcm per le riaperture di lunedì mattina”.  La Campania, spiega De Luca, ha preferito rinviare il via libera alla ristorazione di tre giorni, “il tempo necessario per avere una interlocuzione seria con le categorie economiche e dare il tempo per le sanificazioni o per procurarsi elementi necessari alle riaperture, come i pannelli divisori”. Via libera dunque per queste attività (nel servizio al tavolo, quello da asporto era già possibile ad esempio per le pizzerie) solo giovedì 21 maggio, in Campania. (emidav)


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2020 - 18:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel bagagliaio di un’auto a Scampia

Otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo, detto “Sicc’ e penniell”, affiliato al clan Sautto-Ciccarelli,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:44

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:16

Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina del Papa

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 09:24

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43