Aprirà al pubblico nel giugno 2021 il nuovo museo dedicato allo scrittore Hans Christian Andersen (Odense, 1805 – Copenaghen, 1875), celebre per le sue fiabe – tra tutte, La sirenetta, Il Brutto Anatroccolo, La piccola fiammiferaia e La Principessa sul pisello – che hanno accompagnato generazioni di bambini. Un progetto innovativo voluto dalla sua città natale, che coniuga cultura, architettura sostenibile e natura.
Il nuovo museo sorgerà su una superficie di 5.600 metri quadrati, due terzi circa dei quali sotto il livello del suolo, allo scopo di cementificare un’area che sia la più piccola possibile e rendere disponibile il resto dello spazio per la creazione di un grande parco urbano. Al momento dell’annuncio del progetto vincitore del bando della città di Odense, nell’aprile 2016, l’allora sindaco Anker Boye motivò la scelta affermando come la proposta dell’architetto giapponese Kengo Kuma cattura lo spirito di Hans Christian Andersen e della città.
Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto
L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto
Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto
Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto
Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto
Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto