“Incremento dei servizi di presidio del territorio, coinvolgimento ampio di Comuni, consorzi di filiera, per la raccolta straordinaria dei rifiuti, e dei cittadini, sentinelle del territorio. Sono le quattro linee di azione che abbiamo delineato e che oggi si sostanziano nell’incontro avvenuto tra le prefetture di Napoli e Caserta sotto il coordinamento del prefetto di Napoli”. A dichiararlo è il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.
“Oggi lo Stato inizia un percorso coordinato e organico di lotta alla piaga che affligge i territori del casertano e del napoletano – sottolinea Costa – Il nostro obiettivo è roghi zero e ringrazio il prefetto Valentini per il suo ruolo propulsivo. In parallelo la settimana prossima inizieranno i tavoli tecnici tra il Ministero dell’Ambiente e i comitati cittadini afferenti a Stop Biocidio, un passaggio per me fondamentale per lavorare tutti insieme su un unico obiettivo: roghi zero”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto