“Incremento dei servizi di presidio del territorio, coinvolgimento ampio di Comuni, consorzi di filiera, per la raccolta straordinaria dei rifiuti, e dei cittadini, sentinelle del territorio. Sono le quattro linee di azione che abbiamo delineato e che oggi si sostanziano nell’incontro avvenuto tra le prefetture di Napoli e Caserta sotto il coordinamento del prefetto di Napoli”. A dichiararlo è il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa.
“Oggi lo Stato inizia un percorso coordinato e organico di lotta alla piaga che affligge i territori del casertano e del napoletano – sottolinea Costa – Il nostro obiettivo è roghi zero e ringrazio il prefetto Valentini per il suo ruolo propulsivo. In parallelo la settimana prossima inizieranno i tavoli tecnici tra il Ministero dell’Ambiente e i comitati cittadini afferenti a Stop Biocidio, un passaggio per me fondamentale per lavorare tutti insieme su un unico obiettivo: roghi zero”.
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto
Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto
Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto
Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto