#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 09:03
24 C
Napoli

Cosa devi fare dopo aver subito un trapianto di capelli? I consigli degli esperti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un intervento chirurgico è solamente il primo passo per riuscire a ottenere un risultato importante ed evidente sulla propria salute e il proprio aspetto fisico; il secondo passo è altrettanto importante: la terapia da seguire a casa.

Sempre più uomini e donne scelgono di sottoporsi a un trapianto di capelli per recuperare i capelli persi, per vari motivi quali l’età, i diversi fattori ormonali, lo stress o altre cause di tipo solitamente genetico. Ad oggi, l’innovativa tecnica FUE che estrapola il follicolo pilifero dalla parte posteriore della testa per inserirlo in quella anteriore è diventata una delle più richieste per la sua efficienza e il suo semplice e rapido processo post-trapianto e post-operatorio.

 


In questo articolo, spieghiamo le precauzioni che devono essere prese in considerazione dopo il processo Follicular Unit Extraction (FUE). Questa tecnica, che è già diventata popolare in tutto il mondo, si basa sul trapianto di unità follicolari dall’area donatrice (la più popolata) all’area ricevente, che soffre di alopecia e deve essere coperta con nuovi capelli. In una sessione vengono trasferite fino a cinque mila unità follicolari (ogni unità follicolare può contenere da uno a quattro capelli).

 

Dopo aver eseguito la tecnica FUE, non è necessario rimanere in ospedale. Se è vero che esiste la possibilità di riposare qualche ora nella stanza d’ospedale sotto osservazione per una maggiore serenità, il post-operatorio di questo trapianto di capelli è piuttosto una serie di raccomandazioni che il paziente deve seguire nella tranquillità della sua casa, in modo che il tutto processo si evolva nel migliore dei modi. Queste sono alcune delle cure da considerare dopo il trapianto di capelli:

 

  • Lavoro: normalmente, il paziente può tornare alle sue solite attività direttamente il giorno successivo. Anche se tutto dipende dal tuo lavoro: se è necessario indossare un casco o fare uno sforzo fisico, come quello di un carpentiere o un operaio edile, allora è meglio attendere fino a due settimane per riprendere o addirittura un mese, a seconda dei casi.
  • Sport: non è possibile praticare sport durante il primo mese. Nel caso di sport di contatto, come le arti marziali, il periodo di riposo dura fino a novanta giorni.
  • Anti-infiammatori: durante la prima settimana, è consuetudine usare anti-infiammatori, perché è molto comune avere la testa un po’ gonfia a seguito di un impianto FUE, a causa del prodotto del siero di latte e dell’anestesia.
  • Attività che coinvolgono il sudore: le attività che coinvolgono il sudore durante la prima settimana dovrebbero essere evitate il più possibile.
  • Cappelli e berretti: durante i primi tre giorni, la testa deve rimanere scoperta, puoi usare solo il cappello che ti è stato dato in ospedale e che esercita una pressione molto bassa, durante la prima settimana, e i caschi possono essere indossati dopo un mese.
  • Taglio di capelli: puoi tagliare i capelli con le forbici dopo tre mesi dall’intervento chirurgico e per usare un rasoio devi aspettare sei mesi.
  • Dormire: si raccomanda per la prima settimana di dormire con un cuscino per il collo gonfiabile per mantenere la posizione sulla schiena.

 

Ma al di la delle giuste precauzioni che bisogna seguire dopo l intervento la prima cosa da fare sarà quella di decidere a chi affidarsi:trovare infatti uno specialista di alto livello sarà importante per avere un risultato finale soddisfacente e per ritrovare finalmente l’autostima persa e vedersi belli!

Spesso sentiamo parlare oppure leggiamo di trapianto di capelli in Turchia:infatti quest’ultimo è un paese dove ci sono tantissimi dottori e tante cliniche che sono specializzate in questo tipo di intervento!

Ma non vi è dubbio che uno degli specialisti più accreditati sotto questo punto di vista è il dottor Cinik, che da anni è uno dei punti di riferimento del settore, grazie a una struttura attrezzata e uno staff molto unito e preparato, che è in grado di affrontare qualunque caso e qualunque difficoltà che si può incontrare in un intervento delicato e complesso come il trapianto di capelli.

Il dottor Cinik e il suo staff hanno la capacità di creare un rapporto di fiducia reciproco con il paziente:la situazione di ognuno di loro verrà analizzata in maniera approfondita prima, durante e dopo l’intervento.

Ora approfondiamo altri aspetti che hanno a che fare con il periodo post operatorio del trapianto dei capelli.

Periodo post operatorio trapianto dei capelli:le varie tappe!

Innanzitutto bisogna tenere presente che il percorso post operatorio inizia esattamente alla fine dell’intervento e che il paziente dovrà seguire scrupolosamente e senza lasciarsi andare a comportamenti superficiali, che andrebbero solo a compromettere il lavoro fatto.

Il paziente dovrà inoltre rimanere in contatto con il suo medico e chiedergli consigli e delucidazioni in caso di necessità e impegnarsi a seguirne ogni indicazione:più si è scrupolosi e più il recupero sarà veloce e soddisfacente.

Parlando delle tappe del recupero possiamo dire genericamente che nelle prime settimane si avrà a che fare con le croste, che si sono formate, e che a poco a poco cadranno:successivamente ci sarà il fenomeno dello shock loss che farà si che i capelli cadano di nuovo, per ricrescere subito dopo più folti e forti di prima.

Dopo circa 30 giorni, se tutto sarà andato bene, il paziente non noterà più rossore in testa, le croste saranno quasi sicuramente tutte cadute e potrà riprendere tutto quello che faceva prima nella massima tranquillità e serenità.

Alla fine del secondo mese, salvo rare complicazioni e imprevisti, la persona avrà attraversato e superato tutta la fase dello shock loss e i suoi capelli saranno tranquillamente ricresciuti. Inoltre chi è interessato potrà tornare a praticare determinati tipi di sport quali piscina, palestra e body building,potrà andare al mare e prendere il sole.

Dopo 3 mesi in alcuni casi può succedere che per alcuni pazienti riscontrino delle piccole vesciche in quanto alcuni tra i capelli crescendo si scontrano con il cuoio capelluto:chi avrà questo problema dovrà rivolgersi al medico, che deciderà se intervenire con un intervento di micro chirurgia o con una terapia antibiotica!

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 06:46

facebook

ULTIM'ORA

Casoria, 13enne su bici elettrica si scontra con scooter: è...
Napoli, aggredito in strada: 53enne muore in ospedale
Intervento eroico dei Baschi Verdi di Napoli: salvato autotrasportatore sulla...
Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Oroscopo del 9 luglio 2025 segno per segno
Chicken Road 2 Recensioni e Demo: Gioco Affidabile o Ennesima...
A Secondigliano si piange Stefano Margarita ucciso nella rissa di...
Napoli, la bandiera della pace sventola sulla facciata della Curia
E-commerce, la nuova frontiera del marketing digitale che spalanca nuove...
Superenalotto, realizzati due 5 da 79mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto dell’8 luglio
Promozioni alla Questura di Napoli: nuovi incarichi per Spagnuolo, Rossi...
Stupefacenti dal Sud America al porto di Salerno: otto condanne
Caserta, catturato il sospettato dell’omicidio: si nascondeva in una cavità...
Napoli, stadio Maradona verso la svolta: più posti e progetti...
Carcere di Santa Maria Capua Vetere, uomo forza la recinzione...
Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l’uomo condannato...
Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il...
Girogustando 2025: a Seiano dal 14 al 16 luglio un...
SSC Napoli, il 10 luglio al via la campagna abbonamenti...
Totti-Blasi, dopo il divorzio i Rolex restano in “affido condiviso”
Salerno, bimbo chiuso in auto sotto il sole: salvato dai...
Caserta, fermato tunisino accusato di tentato omicidio: accoltellato un uomo...
Clima, il fresco è (ancora) un privilegio: a Napoli, Secondigliano...
Romania, abbattuta l’orsa che ha aggredito il motociclista italiano: scoppia...
Porta stupefacenti e cellulari a Santa Maria Capua Vetere: arrestato
Pineta Grande Hospital, revocata la chiusura del Pronto Soccorso
Camorra, poliziotto corrotto da 3 clan: condannato a 16 anni...
Napoli, omicidio durante rapina: il marito denuncia la presunta basista
Francesca Fagnani: “Pronta per una nuova stagione di Belve”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE