“E’ la prima volta dopo circa un mese e mezzo che non abbiamo ricoverati. Per noi sanitari e per tutto il nostro territorio oggi è un giorno di festa. Non definiteci eroi, abbiamo soltanto fatto il nostro dovere lavorando soprattutto con il cuore”. Lo ha dichiarato alle agenzie di stampa Domenico Rubino, responsabile dell’area Covid – 19 dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, in provincia di Salerno, che grazie alla sensibilità di imprenditori, associazioni e cittadini ha ricevuto una donazione di mezzo milione di euro.
Il piccolo ospedale del Vallo di Diano è stato in prima linea nella fase emergenziale accogliendo, soprattutto, le persone contagiate dei cinque comuni, ex e prima zona rossa del Salernitano. Allestito in tempi rapidissimi, il reparto Covid pollese, uno dei pochi a non aver avuto contagi tra i sanitari in esso impegnati, ha assistito una trentina di pazienti in terapia intensiva e sub intensiva ottenendo una buona percentuale di guariti. Otto i decessi registrati per lo più si è trattato di persone anziane con patologie pregresse molto gravi.
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto
A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto
Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto
Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la… Leggi tutto