La pandemia di coronavirus durerà ancora per 18-24 mesi, ovvero fino a quando il 60-70% della popolazione mondiale non avrà contratto la malattia, e un vaccino potrebbe aiutare ma non in tempi rapidi: è la previsione del ‘Center for Infectious Disease Research and Policy’ (CIDRAP) dell’Università del Minnesota, riporta la Cnn. “Questa cosa non si fermerà finché non infetta il 60-70 percento della popolazione, ha detto all’emittente Usa Mike Osterholm, direttore del CIDRAP e uno degli autori dello studio: “L’idea che finirà presto sfida la microbiologia”.
Da parte sua, l’epidemiologo della ‘Harvard School of Public Health’ e un altro autore dello studio, Marc Lipsitch, ha sottolineato che, “sulla base delle più recenti pandemie di influenza, questa (pandemia) durerà probabilmente dai 18 ai 24 mesi”. Un periodo, questo, durante il quale “l’immunità di gregge si sviluppa gradualmente nella popolazione”. Un vaccino potrebbe aiutare, sottolinea lo studio, ma “probabilmente non sarà disponibile almeno fino ad una data imprecisata del 2021”.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto