foto di repertorio
Sale a 211.938 il numero degli italiani colpiti dal Coronavirus dall’inizio dell’epidemia, con un aumento di 1.221 casi (ai minimi dal 10 marzo, ieri +1.389). Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano delle 18. Oggi si registrano 1.225 guariti (ieri 1.740), con il totale che sale a 82.879, mentre rispetto a ieri torna a salire lievemente il numero dei decessi, 195 contro i 174 di 24 ore fa, per un totale di 29.079. Per effetto di questi dati, il numero dei malati attuali scende per la prima volta da quasi un mese sotto i 100mila, in totale sono 99.980. Continuano a calare anche i ricoveri: quelli ordinari sono scesi di 419 unita’, e sono oggi 16.823. Quelli in terapia intensiva si riducono di 22, scendendo a 1.479, trentesimo giorno consecutivo di calo. Le persone in isolamento domiciliare sono 81.678. Infine, sono stati fatti in 24 ore 37.631 tamponi, in calo rispetto a ieri (quasi 45mila) e soprattutto rispetto al record del primo maggio che aveva fatto segnare 74.208 tamponi in un giorno.
Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, i casi attualmente positivi sono 37.307 in Lombardia (+381), 15.562 in Piemonte -76), 8.984 in Emilia-Romagna (-61), 7.234 in Veneto (-65), 5.279 in Toscana (-49), 3.508 in Liguria (-43), 4.385 nel Lazio (+0), 3.206 nelle Marche (+8), 2.711 in Campania (-15), 1.165 nella Provincia autonoma di Trento (-82), 2.945 in Puglia (-10), 2.202 in Sicilia (-1), 1.050 in Friuli Venezia Giulia (-37), 1.837 in Abruzzo (-31), 636 nella Provincia autonoma di Bolzano (-29), 181 in Umbria (-2), 653 in Sardegna (-36), 110 in Valle d’Aosta (+1), 674 in Calabria (-28), 173 in Basilicata (-21) e 178 in Molise (-3). Le vittime sono rispettivamente: Lombardia 14.294 (+63), Piemonte 3.186 (+34), Emilia Romagna 3.666 (+24), Veneto 1.528 (+12), Toscana 881 (+9), Liguria 1.221 (+12), Lazio 524 (+16), Marche 932 (+5), Campania 366 (+2), Provincia autonoma di Trento 430 (+1), Puglia 429 (+5), Sicilia 244 (+2), Friuli Venezia Giulia 299 (+2), Abruzzo 332 (+2), Provincia autonoma di Bolzano 284 (+3), Umbria 70 (+2), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+1), Calabria 88 (+0), Basilicata 25 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.191.403, con un incremento di 37.631 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.479.910.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto