#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:19
14.1 C
Napoli
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

Coronavirus, risalgono positivi e morti in Italia: la metà è in Lombardia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Risalgono i nuovi positivi da coronavirus in Italia, con un ritorno ai livelli di 4 giorni fa. Sono ora 231.139 i contagiati totali, 584 più di ieri. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. In Lombardia sono 384 in più. Ieri l’incremento nazionale era stato di 397. Il dato e’ stato reso noto dalla Protezione civile.

 

Continuano ad aumentare di pari passo il numero di nuovi casi positivi al Covid-19 su base quotidiana e quello dei tamponi effettuati. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 584 nuovi casi, 187 in piu’ rispetto alla rilevazione precedente ma con circa 10 mila tamponi in piu’ effettuati. C’e’ da dire che oltre il 65 per cento dei nuovi casi, 384, e’ stato registrato in Lombardia e che ben 18 Regioni fanno registrare un numero inferiore a 15 positivi. Dopo alcuni giorni, invece, torna sopra quota 100 il numero di persone decedute da ieri. E’ quanto emerge dal consueto bollettino della Protezione civile sulla diffusione del Covid-19. Il totale delle persone contagiate nel nostro Paese da inizio emergenza arriva dunque a 231.139 mentre resta costante il calo delle persone attualmente positive che e’ di 50.966, con una decrescita di ben 1.976 assistiti rispetto a ieri. 117 invece le persone decedute nelle ultime 24 ore che portano il totale a 33.072. Ieri erano state 78. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 147.101 con un incremento di 2.443 persone rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 505 sono in cura presso le terapie intensive, 16 pazienti in meno rispetto a ieri; mentre 7.729 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 188 pazienti. Quanto al numero di tamponi totali effettuati arriva a 3.607.251, 67.324 nelle ultime 24 ore ed in aumento rispetto del giorno precedente quando erano stati 57.674. Sono invece 2.290.551 le persone sottoposte a test. Nel dettaglio dei dati regionali, oggi si registrano 0 nuovi casi in 5 regioni: Marche, Umbria, provincia di Bolzano, Valle d’Aosta e Basilicata. Un solo nuovo caso, invece, in Sardegna e Calabria.

 

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 24.037 in Lombardia (-440), 6.464 in Piemonte (-477), 3.998 in Emilia-Romagna (-148), 2.287 in Veneto (-144), 1.460 in Toscana (-62), 1.269 in Liguria (-169), 3.488 nel Lazio (-50), 1.450 nelle Marche (-125), 1.146 in Campania (-38), 477 nella Provincia autonoma di Trento (-36), 1.513 in Puglia (-26), 1.318 in Sicilia (-112), 356 in Friuli Venezia Giulia (-19), 866 in Abruzzo (-43), 171 nella Provincia autonoma di Bolzano (-8), 32 in Umbria (-10), 215 in Sardegna (-9), 27 in Valle d’Aosta (-4), 190 in Calabria (-48), 36 in Basilicata (+0), 166 in Molise (-8). Quanto alle vittime, Lombardia 15.954 (+58), Piemonte 3.828 (+16), Emilia-Romagna 4.083 (+7), Veneto 1.895 (+9), Toscana 1.027 (+6), Liguria 1,438 (+7), Lazio 701 (+8), Marche 996 (+0), Campania 406 (+1), Provincia autonoma di Trento 462 (+1), Puglia 495 (+1), Sicilia 272 (+1), Friuli Venezia Giulia 331 (+2), Abruzzo 400 (+0), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0), Umbria 75 (+0), Sardegna 130 (+0), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 96 (+0), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi sono finora 3.607.251, in aumento di 67.324 rispetto al giorno precedente. I casi testati sono finora 2.290.551.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2020 - 19:05


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento