Coronavirus

Coronavirus: oggi 1.075 nuovi casi in Italia, mai così pochi dal 10 marzo

Condivid

Sale a 213.013 il numero totale degli italiani contagiati dall’inizio dell’epidemia di Covid-19. Un aumento oggi di 1.075 unita’ (ieri +1.221), dato piu’ basso da quasi due mesi (il 10 marzo i nuovi casi furono 977, poi in continua crescita).

Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano delle 18. Si conferma dunque il trend di marcato calo dei contagi, confermato dal numero di tamponi eseguiti, 55.263 oggi, ben piu’ dei 37.631 di ieri. Il rapporto tra casi positivi e tamponi scende oggi all’1,9%, mai cosi’ basso. Nelle ultime 24 ore si contano inoltre 2.352 guariti (quasi il doppio di ieri, quando sono stati 1.225), per un totale che sale a 85.231. Aumenta leggermente il numero dei decessi, 236 oggi contro i 195 di ieri, 29.315 in totale. Per effetto di questi dati, cala ancora il numero delle persone attualmente malate, 1.513 in meno, per un totale che scende a 98.467 (ieri per la prima volta dopo settimane sotto i 100mila). E si conferma la riduzione, ormai consolidata, dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono 553 in meno (16.270 in tutto), mentre in terapia intensiva si contano 52 unita’ in meno, 1.427 totali. Infine, sono 80.770 i malati in isolamento domiciliare.Continua il calo dei ricoverati in terapia intensiva per coronavirus: ad oggi sono 1.427, 52 in meno rispetto a ieri. In Lombardia sono 509, 23 meno di ieri. Sono 55.263 i tamponi effettuati in Italia nelle ultime 24 ore.

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, i casi attualmente positivi sono 37.092 in Lombardia (-215), 15.323 in Piemonte (-239), 8.681 in Emilia-Romagna (-303), 7.116 in Veneto (-118), 5.190 in Toscana (-89), 3.427 in Liguria (-81), 4.370 nel Lazio (-15), 3.219 nelle Marche (+13), 2.530 in Campania (-181), 1.041 nella Provincia autonoma di Trento (-124), 2.939 in Puglia (-6), 2.202 in Sicilia (+0), 984 in Friuli Venezia Giulia (-66), 1.809 in Abruzzo (-28), 612 nella Provincia autonoma di Bolzano (-24), 176 in Umbria (-5), 642 in Sardegna (-11), 110 in Valle d’Aosta (+0), 650 in Calabria (-24), 177 in Basilicata (+4), 177 in Molise (-1). Le vittime sono rispettivamente: Lombardia 14.389 (+95), Piemonte 3.216 (+30), Emilia Romagna 3.705 (+39), Veneto 1.545 (+17), Toscana 889 (+8), Liguria 1.232 (+11), Lazio 534 (+10), Marche 936 (+4), Campania 369 (+3), Provincia autonoma di Trento 433 (+3), Puglia 433 (+4), Sicilia 247 (+3), Friuli Venezia Giulia 303 (+4), Abruzzo 335 (+3), Provincia autonoma di Bolzano 286 (+2), Umbria 70 (+0), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 88 (+0), Basilicata 25 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.246.666, con un incremento di 55.263 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.512.121.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 18:26
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:57

Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:26

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42