#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 20:09
17.4 C
Napoli
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Coronavirus: oggi 1.075 nuovi casi in Italia, mai così pochi dal 10 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sale a 213.013 il numero totale degli italiani contagiati dall’inizio dell’epidemia di Covid-19. Un aumento oggi di 1.075 unita’ (ieri +1.221), dato piu’ basso da quasi due mesi (il 10 marzo i nuovi casi furono 977, poi in continua crescita).

Sono i dati forniti dalla Protezione Civile nel bollettino quotidiano delle 18. Si conferma dunque il trend di marcato calo dei contagi, confermato dal numero di tamponi eseguiti, 55.263 oggi, ben piu’ dei 37.631 di ieri. Il rapporto tra casi positivi e tamponi scende oggi all’1,9%, mai cosi’ basso. Nelle ultime 24 ore si contano inoltre 2.352 guariti (quasi il doppio di ieri, quando sono stati 1.225), per un totale che sale a 85.231. Aumenta leggermente il numero dei decessi, 236 oggi contro i 195 di ieri, 29.315 in totale. Per effetto di questi dati, cala ancora il numero delle persone attualmente malate, 1.513 in meno, per un totale che scende a 98.467 (ieri per la prima volta dopo settimane sotto i 100mila). E si conferma la riduzione, ormai consolidata, dei ricoveri: quelli in regime ordinario sono 553 in meno (16.270 in tutto), mentre in terapia intensiva si contano 52 unita’ in meno, 1.427 totali. Infine, sono 80.770 i malati in isolamento domiciliare.Continua il calo dei ricoverati in terapia intensiva per coronavirus: ad oggi sono 1.427, 52 in meno rispetto a ieri. In Lombardia sono 509, 23 meno di ieri. Sono 55.263 i tamponi effettuati in Italia nelle ultime 24 ore.

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, i casi attualmente positivi sono 37.092 in Lombardia (-215), 15.323 in Piemonte (-239), 8.681 in Emilia-Romagna (-303), 7.116 in Veneto (-118), 5.190 in Toscana (-89), 3.427 in Liguria (-81), 4.370 nel Lazio (-15), 3.219 nelle Marche (+13), 2.530 in Campania (-181), 1.041 nella Provincia autonoma di Trento (-124), 2.939 in Puglia (-6), 2.202 in Sicilia (+0), 984 in Friuli Venezia Giulia (-66), 1.809 in Abruzzo (-28), 612 nella Provincia autonoma di Bolzano (-24), 176 in Umbria (-5), 642 in Sardegna (-11), 110 in Valle d’Aosta (+0), 650 in Calabria (-24), 177 in Basilicata (+4), 177 in Molise (-1). Le vittime sono rispettivamente: Lombardia 14.389 (+95), Piemonte 3.216 (+30), Emilia Romagna 3.705 (+39), Veneto 1.545 (+17), Toscana 889 (+8), Liguria 1.232 (+11), Lazio 534 (+10), Marche 936 (+4), Campania 369 (+3), Provincia autonoma di Trento 433 (+3), Puglia 433 (+4), Sicilia 247 (+3), Friuli Venezia Giulia 303 (+4), Abruzzo 335 (+3), Provincia autonoma di Bolzano 286 (+2), Umbria 70 (+0), Sardegna 119 (+0), Valle d’Aosta 139 (+0), Calabria 88 (+0), Basilicata 25 (+0), Molise 22 (+0). I tamponi effettuati sono 2.246.666, con un incremento di 55.263 rispetto a ieri. Le persone sottoposte a tampone sono 1.512.121.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 18:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento