#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 07:51
15 C
Napoli
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”

Coronavirus, le conseguenze e i costi della mancata prevenzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Le conseguenze e i costi della mancata prevenzione – Dal piano pandemico dell’OMS alle ripercussioni giuridiche ed economiche”:
da Napoli l’analisi di Cristina Mussini, direttrice della Clinica di malattie infettive dell’Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Modena in diretta Facebook e Linkedin il 7 maggio.

Lo Studio Di Monda & Partners ha reso pubblico sul proprio sito (www.dimondaepartners.com) uno studio sulle cause, responsabilità e soluzioni dell’attuale crisi dovuta alla pandemia da COVID19, individuando una stretta connessione con l’atavico problema delle infezioni nosocomiali che ogni anno causano circa 7.800 decessi negli ospedali Italiani. Da questa analisi è già scaturito il draft per la proposta di legge (redatta dall’avv. Raffaele Di Monda). La tesi alla base del documento sulle I.C.A (Infezioni Correlate all’Assistenza) rileva una connessione tra le problematiche di prevenzione e controllo necessarie per contrastare la trasmissione di un batterio e quella di un virus, quindi alla somiglianza delle prescrizioni per la prevenzione contro il COVID-19 con quelle che dal 1985 vengono suggerite contro le I.C.A. (le infezioni insorte durante il ricovero in ospedale, o dopo le dimissioni del paziente, che al momento dell’ingresso non erano manifeste clinicamente).

L’Italia ha l’incidenza di infezioni ospedaliere più alta di tutta Europa pari al 6,0%: 1 paziente su 15 contrae un’infezione durante la degenza in ospedale a causa delle infezioni nosocomiali. La causa di questa situazione disastrosa è la stessa che ha contraddistinto la pessima gestione della epidemia da Covid 19 all’interno degli ospedali: la mancanza di prevenzione e controllo ma soprattutto l’assenza di una legge che imponga e monitori l’ottemperanza alle norme di prevenzione, le stesse che in Germania hanno tenuto bassa l’incidenza dei contagi ospedalieri.
Questa mala gestio invece ha causato in Italia costi esponenziali in termini economici ma soprattutto di vite umane. La buona notizia è che anche nel nostro Paese abbiamo centri di eccellenza come la Clinica di malattie infettive dell’Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Modena, diretta da Mussini, che vanta il 90% in meno di infezioni, che sarà ospite dello Studio Legale Di Monda & Partners in diretta FB e Linkedin, alle ore 19 di giovedì 7 maggio, per analizzare i risultati da lei ottenuti attuando scrupolosamente le linee guida di prevenzione e controllo, incrementando il monitoraggio dei pazienti all’ingresso e aumentando la sensibilizzazione sulle regole del lavaggio delle mani e di prevenzione batteriologica, prima regola della prevenzione. «Una realtà non irraggiungibile: abbiamo solo messo in atto rigorosamente interventi suggeriti anche dalla nostra Regione, che possono essere adottati da tutti», spiega la Mussini.


Articolo pubblicato il giorno 4 Maggio 2020 - 16:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento