Lo studio suggerisce che possa ridurre “significativamente” la mortalità a un mese, ma che il suo impatto sia meno rilevante sulla mortalità precoce. Promosso dall’Istituto Nazionale Tumori di Napoli, “in condizioni di emergenza, con elevate aspettative e assenza di trattamenti efficaci”, spiega l’Aifa e’ stato il primo approvato da AIFA nel corso della emergenza Covid19.
I risultati dello studio guidato da Paolo Ascierto, Direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’ospedale “Pascale” di Napoli, a cui si deve la sperimentazione del farmaco antiartrite Tocilizumab per contrastare il virus, sono stati quelli di “una moderata riduzione della mortalità” ma più nello specifico suggerisce che tocilizumab possa ridurre “significativamente la mortalità a un mese, ma che il suo impatto sia meno rilevante sulla mortalità precoce. Ci si augura che gli studi di fase 3 randomizzati tutt’ora in corso possano nelle prossime settimane confermare questi risultati.
Lo studio sarà presto pubblicato su una rivista internazionale in modo da consentire una revisione approfondita da parte della comunità scientifica”. In particolare, a 14 giorni il tasso di letalità è stato del 18.4% considerando tutti i pazienti. Questi risultati non sono statisticamente significativi rispetto al 20% di letalità attesa definita a priori sulla base dei dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanita’. I risultati sono invece statisticamente significativi a 30 giorni, quando i valori di letalità sono stati resgitrati a 22.4% in tutti i pazienti rispetto a una letalità ipotizzata a priori superiore 30%. Si attendono a questo punto i risultati degli studi randomizzati, attualmente in corso, per la conferma e la migliore definizione di questi possibili benefici.
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto
Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto