#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 11:02
18.4 C
Napoli
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...

Coronavirus, italiani in astinenza da calcio: boom imprese Azzurri online

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli italiani sono in astinenza da sport, in particolare da calcio. Questo è quanto emerge dall’ultimo studio di SEMrush, piattaforma SaaS per la gestione della visibilità online, che ha analizzato la media mensile delle digitazioni sui motori di ricerca nel nostro paese durante la quarantena. Il lockdown ha imposto la sospensione di tutte le competizioni sportive, lasciando un vuoto nel cuore di moltissimi italiani, che, non volendo rinunciare alla propria passione, hanno optato per una ricerca online di quelle vecchie partite che fecero la storia del calcio italiano.italiani in astinenza da calcio: boom imprese Azzurri online

Ai primi posti della classifica delle partite più cercate in questi giorni, non sorprende trovare i campionati mondiali vinti dalla Nazionale Italiana, quelli del 1982 e del 2006. La partita che in assoluto sta suscitando maggior interesse è Italia-Francia del 2006, che a marzo 2020 è stata digitata sui motori di ricerca ben 40.500 volte, il 2.032% in più rispetto al mese precedente. Posto d’onore per la storica Italia-Argentina del 1982 (18.100 ricerche a marzo, + 4.541%), mentre sul terzo gradino del podio troviamo Germania-Italia 2006 (18.100 ricerche a marzo, + 2.968%), la finale del mondiale che vide la vittoria della nostra nazionale contro i padroni di casa. Quarta posizione, invece, per un altro storico match, quello della finale che fece vincere all’Italia i mondiali del 1982 contro la Germania Ovest, consegnando alla nostra nazionale la coppa più ambita dopo 44 lunghissimi anni senza riuscire a vincerne, dopo 2 vittorie consecutive (l’Italia vinse nei campionati del 1934 e del 1938). La partita è stata rivista nel mese di marzo 14.800 volte, il 1.380% in più rispetto al mese precedente.

Lo scontro che, invece, ha visto le sue ricerche in rete crescere con il maggior tasso percentuale è Italia-Argentina 1978, campionato del Mondo vinto proprio dall’Argentina, che segna un incremento di interesse del 7.018% (12.100 ricerche). Un mondiale controverso, nel quale la nostra nazionale dovette accontentarsi del quarto posto, che è tornato a destare interesse un paio di anni fa, con alcune affermazioni di giocatori, che dichiararono fosse stato truccato. Crescono del 4.789% le ricerche della partita Bayern-Inter 2010 (4.400 in totale), finale di Champions League disputata a Madrid tra i tedeschi del Bayern Monaco e il club neroazzurro nostrano, che si aggiudicò il primo posto. Questa partita si piazza al secondo gradino del podio per crescita percentuale, ed è l’unico scontro non legato ai mondiali che riesce ad entrare nella top 5 delle partite più cercate online. Per trovare un’altra voce extra Mondiali, dobbiamo scendere fino alla decima posizione, con il match Milan-Liverpool 2007, altra finale di Champions League, che si tenne ad Atene, cercata online 12.100 volte (+1.110% rispetto a febbraio).


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2020 - 12:44


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento